Chiusura dei servizi in occasione della festività del Santo patrono di Padova, Sant’Antonio. Informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi i giorni 12 e 13 Giugno 2023. Durante questi giorni, il supporto telefonico non sarà disponibile, ma resterà disponibile il supporto via e-mail: potrete inviare le vostre eventuali richieste all’indirizzo helpdesk@goldtesoreria.it (non siamo in grado di garantire dei tempi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente mercoledì 14 Giugno 2023. Grazie, Il team di Albasoft – Padova.

Rischi di tesoreria: scopri come proteggere la tua impresa

rischi di tesoreria
In diverse aziende la tesoreria è spesso vista come un’attività ‘Cenerentola’. Seppure questo comparto oggi sia sotto i riflettori per le richieste di monitoraggio del Nuovo Codice della Crisi di Impresa, è cruciale per ogni azienda dare il giusto valore alla sua gestione. E per capire in cosa consiste il valore della buona tesoreria, possiamo definire quali sono i rischi legati a una mancata gestione di questo comparto. Il primo è la perdita del polso dei flussi di cassa, a cui segue la mancata possibilità di accedere al credito con buone condizioni e, in generale, la mancata conoscenza delle dinamiche finanziarie che avvengono quotidianamente in azienda. Ne parliamo in questo articolo.

Tabella dei Contenuti

Rischi di tesoreria: adottiamo una visione forward looking

La tesoreria permette di avere un quadro chiaro e definito dei flussi di cassa.

Dove il quadro è definito dall’insieme dei dati che questo comparto permette di ottenere giorno dopo giorno.

Questi dati sono indispensabili nell’operatività quotidiana, ma sono anche il bacino di informazioni che permette all’impresa di adottare una visione forward looking (lungimirante), ovvero rivolta al futuro.

Il cambio di visione è importante sia nella gestione interna dell’azienda, che in relazione al credito.

Perché oggi chi eroga credito ha superato l’approccio di valutazione storico e statico, a favore di un sistema che si lega all’analisi prospettica e alla cash flow analysis.

In altre parole, chi eroga credito oggi non considera più solo il rischio attuale, ma anche quello che potrebbe verificarsi in futuro.

L’ancora, in questo caso, è la capacità dell’impresa di avere e produrre un quadro chiaro e definito dei flussi di cassa e delle disponibilità finanziarie, da esibire al mondo del credito per provare il suo stato di salute.

rischio di liquidita

Il rischio di liquidità

L’azienda corre un rischio di liquidità quando si scopre incapace di reperire fondi o di liquidare l’attività sul mercato.

Nel concreto, non è in grado di far fronte ai pagamenti e deve di conseguenza sostenere dei costi addizionali per far fronte agli impegni presi e l’estrema conseguenza può essere uno stato di insolvibilità.

Questo rischio può essere scongiurato dall’analisi oculata dei dati di tesoreria, che permette di capire perfettamente quali sono le disponibilità attuali e future, quindi di attuare l’analisi in tempo reale delle condizioni aziendali in merito ai flussi di denaro, ma anche dei rapporti con le banche.

visione forward looking

Gestione della tesoreria e credito

Come visto, best practice per operare a 360° nella tesoreria è instaurare una relazione con il mondo creditizio che non si ferma alla pura operatività quotidiana, ma che coinvolge anche analisi e confronti frequenti per permettere all’azienda di effettuare scelte sempre più strategiche e di conseguenza vincenti.

Poter disporre di dati ordinati e realistici permette, infatti, di presentarsi in modo migliore alle banche quando è tempo di richiedere dei finanziamenti.

Questo è un primo vantaggio, ma ce n’è un altro più interno e strategico, legato al monitoraggio delle condizioni applicate dagli istituti di credito.

Poter controllare agevolmente le condizioni bancarie e i processi finanziari in cui è coinvolta l’azienda permette sia di verificare che tutto vada ‘secondo i piani’, ma anche ridurre gli oneri finanziari.

rischio cambio valuta

Il rischio di cambio

La buona gestione della tesoreria permette di ridurre il rischio di cambio valuta, che si può riassumere in:

  1. Rischio contabile: è la differenza che si può generare sulle singole transazioni di vendita e acquisto, effettuate in divisa estera. 
  2. Rischio economico: succede quando il controvalore in euro di ricavi e costi in divisa estera è diverso da quello che era stato pianificato dall’impresa. 
  3. Rischio Competitivo: deriva dalla minore competitività dell’azienda a seguito del cambio di valuta, e ciò può riversarsi sul cash-flow operativo ma anche sul margine operativo aziendale. Ad esempio, quando un concorrente estero ha costi inferiori rispetto all’impresa italiana.

C’è un fattore che accomuna tutti questi rischi ed è l’incertezza sull’andamento dei costi e dei ricavi aziendali, per questo è necessario ridurla il più possibile, per il benessere e la serenità dell’impresa.

Come visto, i rischi di tesoreria possono essere scongiurati quando l’azienda ha in mano dati.

Dati che rendono fluida la gestione quotidiana del comparto, ma che la aiutano anche ad agire tempestivamente in caso di anomalie con il mondo del credito, con i clienti e con altri attori che partecipano alla gestione finanziaria di impresa.

Ecco perché oggi è così importante che la gestione della tesoreria possa essere svolta con un software che rende più rapida, precisa e puntuale l’elaborazione e la raccolta di tutti questi dati.

GOLD La Tesoreria è al fianco delle imprese con un software evoluto per la gestione del cash flow e oggi puoi scoprirne gratuitamente le potenzialità, visionando una demo, anche personalizzata.

Richiedila qui gratuitamente.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

gruppo 10 logo

Ti presentiamo il GRUPPO 10: al centro mettiamo la tua impresa, il tuo business

È nata una nuova sinergia che fa gruppo e rete!

Gruppo 10 è il network che, nel tempo, ha creato competenze ed esperienze in grado di generare valore.

Differenti realtà, team e imprese che sanno fare rete e che hanno un obiettivo comune: supportare le Imprese ed i Professionisti ad affrontare tutte le sfide del futuro. Anche le Tue!

Scopri le imprese del gruppo.

tesoreria e banche rapporto

La tesoreria e le banche: il rapporto che merita la tua attenzione

Tesoreria e banche: comprendere i punti di debolezza nella gestione di questo rapporto può talvolta risultare difficile alle aziende.
La coscienza è maturata nel lungo periodo oggi gli imprenditori hanno rivalutato il ruolo della tesoreria in funzione della corretta gestione dei fondi bancari, e non solo.

crisi-di-impresa-crisis

Indizi di crisi aziendale: il monitoraggio parte dal bilancio e dalla tesoreria

Quando possono ritenersi fondati gli indizi di crisi aziendale?
A questa domanda ha il risposto il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili in un approfondimento apparso sul Sole24Ore.
Si tratta di uno spunto di riflessione sull’importanza della corretta gestione e del puntuale monitoraggio della tesoreria aziendale, analizziamolo insieme.

Moratorie del credito: come affrontarle

Le moratorie del credito stanno per terminare, in più si profilano nei prossime mesi delle scadenze stringenti per le banche come le segnalazioni di default.

Cosa cambia per le aziende?
Quali sono le scadenze da considerare?
Scopriamolo in questo articolo di analisi e approfondimento dedicato agli imprenditori.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto