I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

Webinar GOLD CFO, la finanza diventa digitale!

Webinar GOLD CFO Finanza digitale
Grande successo per il webinar “GOLD CFO - finanza digitale” che si è tenuto giovedì 15 dicembre. In occasione dell'evento abbiamo presentato i nuovissimi strumenti avanzati di analisi finanziaria, che tra poche settimane saranno disponibili sul sito di Gold la Tesoreria. Gli strumenti saranno accessibili anche direttamente dalla piattaforma software di gestione finanziaria.

Tabella dei Contenuti

Il CFO oggi

Il Chief Financial Officer è la figura professionale che si occupa della gestione finanziaria dell’impresa e il suo ruolo è oggi quanto mai cruciale per lo sviluppo di ogni attività imprenditoriale. 

Il CFO è, infatti, responsabile di aree operative quali la tesoreria e la finanza, che assumono una  valenza strategica, soprattutto in fase di acquisizione delle risorse monetarie e finanziarie.

Il CFO gestisce inoltre le attività di business che devono generare e/o assorbire queste risorse.

webinar

Un webinar dedicato ai CFO

Giovedì 15 dicembre GOLD La Tesoreria ha presentato il webinar gratuito “GOLD CFO – La finanza diventa digitale!”.

In occasione dell’evento sono stati presentati i nuovissimi strumenti avanzati di analisi finanziaria, che tra poche settimane saranno disponibili sul sito di Gold la Tesoreria.

Gli strumenti saranno accessibili anche direttamente dalla piattaforma software di gestione finanziaria.

I contenuti del Webinar GOLD CFO, la finanza diventa digitale!

Nel corso dell’incontro, Andrea Isacchi, Banker specialist del gruppo Albasoft, ha presentato tutte le novità degli strumenti realizzati dal suo team di specialisti in analisi finanziaria e nati in collaborazione con il gruppo di lavoro di GOLD la Tesoreria. 

I nuovi strumenti saranno disponibili in cloud e collegati anche al software GOLD La Tesoreria già a partire dalle prime settimane del nuovo anno, a Gennaio 2023 e comprenderanno al loro interno i seguenti Tool:

  • Crisi di Impresa (strumenti di monitoraggio e prevenzione)
  • Bilancio avanzato (e confronto immediato con i competitors)
  • GOLD CR 3.0 e proiezione fabbisogno finanziario a 6 mesi
  • Calcolo automatico aiuti di Stato per la fiscalità e finanza agevolata
  • Valutazione e calcolo automatico garanzia bancaria statale
  • Analisi del patrimonio immobiliare

Il webinar è stato anche l’occasione per presentare altre importanti anticipazioni su . . .

  • Gold Academy
  • Gold Advisor
  • Gold Partner Program
  • Gold Store

Gli speaker dell’evento GOLD CFO – finanza digitale

Andrea Isacchi

Banker Specialist @Albasoft

Socio fondatore di Banca Farnese Spa, ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato della partecipata Farnese Finanziaria. Founder della start-up innovativa in ambito fintech CrExpert di attualmente cui è amministratore Unico, è esperto di procedure e sistemi di credit on-boarding. Laurea magistrale presso l’Università di Urbino Carlo Bo. Ha maturato esperienze presso finanziarie e banche occupandosi con crescenti responsabilità della creazione di prodotti per il mercato retail e corporate.

Alessandro Vantaggiato

Sales Manager Clienti Italia di Albasoft

Alessandro segue la business unit rivolta alle soluzioni in ambito di treasury management, document management ed ERP. Profondo conoscitore delle dinamiche tecniche del software GOLD, Alessandro opera nella formazione e nella creazione di contenuti visuali, per trasmettere in modo semplice e diretto i benefici pratici e strategici alle aziende Clienti.

analisi centrale dei rischi

L’orizzonte del CFO nelle imprese italiane

La redazione e l’analisi dei flussi finanziari rappresentano la base che serve all’azienda per salvaguardare il valore dei propri investimenti e ottimizzare la redditività nel breve, medio e lungo termine.

Oggi il CFO è chiamato ad associare alle competenze tecniche più specifiche come l’analisi di bilancio o il controllo di gestione, una precisa interpretazione dei dati, orientata a definire le migliori strategie aziendali.

Il ruolo del CFO, in sostanza, è ‘chiave’ per ogni attività imprenditoriale, per questo il webinar “GOLD CFO, la finanza diventa digitale!” è stato un’ottima occasione per scoprire nuove funzionalità a disposizione dei professionisti.

Funzionalità guidate e supportate dalla migliore Fintech, che permette di velocizzare e semplificare le operazioni che il CFO è chiamato a svolgere, offrendo una preziosa base di dati analitica, quindi oggettiva e generata in real time.

Contattaci a questo link per avere, in anteprima, più informazioni sulle novità GOLD CFO.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

un ragazzo e due ragzze che usano il software Gold la tesoreria per la gestione del cash flow

5 indicatori che mostrano che stai sfruttando al meglio il software GOLD La Tesoreria

Questo articolo è dedicato a chi già possiede il software per la gestione della tesoreria GOLD e anche a chi vuole cominciare a gestire al meglio questo importantissimo comparto aziendale.

Troverai risposte a domande frequenti e molto importanti, quali: riesco a prevedere gli incassi della mia azienda? I miei processi aziendali sono ordinati? La mia impresa è in grado di far fronte a debiti futuri? Come posso gestire i rischi finanziari? Scoprilo subito!

monitoraggio del portafoglio clienti

Monitoraggio del Portafoglio Clienti e Tesoreria: il Rapporto

Vi è uno stretto legame fra tesoreria e monitoraggio del portafoglio clienti.
In primis per i preziosi dati che il primo comparto può offrire al secondo, nonché per il proficuo scambio di informazioni che ne può derivare.
Siamo d’accordo quando affermiamo che per un’azienda il portafoglio clienti è l’asset più prezioso, ma come gestirlo al meglio?

gestione della tesoreria da remoto

Gestione della tesoreria aziendale: ecco la guida semplice (e completa) per la tua impresa

Questa guida per gestire la tesoreria aziendale è un supporto semplice e diretto, che inquadra il ruolo del treasury management nel momento presente, perché tiene conto sia della situazione agitata dei mercati, ma anche degli obblighi imposti dal nuovo Codice della Crisi di Impresa.

In questo scenario, la gestione della tesoreria assume il ruolo di faro e di timone, ovvero di un comparto essenziale per ogni impresa, dove la buona gestione coincide con prosperità e continuità aziendale.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.