I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

Comprendi il vantaggio competitivo e come ti posizioni rispetto ai competitor

Webinar Comprendere il proprio vantaggio competitivo e il reale posizionamento rispetto ai competitor una guida all'Analisi di Bilancio
Una delle domande che gli imprenditori si fanno più spesso è: come mi posiziono rispetto ai miei competitor? E come posso saperlo basandomi su dati realistici? Ne abbiamo parlato in un esclusivo webinar dedicato alla funzione che ti permette di conoscere tutto questo, l’analisi di bilancio. Scopri la soluzione!

Tabella dei Contenuti

Giovedì 18 aprile alle ore 15.00 si è tenuto il webinar “Comprendere il proprio vantaggio competitivo e il reale posizionamento rispetto ai competitor: una guida all’Analisi di Bilancio”.

I numerosi partecipanti hanno compreso come leggere i dati all’interno del proprio Bilancio aziendale permetta di scoprire il proprio, specifico, valore individuale. 

Inoltre, hanno potuto vedere com’è semplice conoscere il proprio posizionamento rispetto ai concorrenti e com’è utile avere una reportistica consultabile in merito.

Il tutto, grazie al nostro software di analisi Gold CFO,

Gold CFO è l’innovativa suite sviluppata appositamente per le aziende e i professionisti che desiderano avere un controllo accurato e tempestivo della propria situazione finanziaria.

Gold CFO ti permette, infatti, di monitorare lo stato di salute della tua impresa dal punto di vista finanziario ed economico, consentendoti di rapportare al meglio la tua azienda con banche, stato e competitor.

Con dati chiari alla mano, tutto acquista un nuovo punto di vista.

I moduli di GOLD CFO dedicati all’analisi di bilancio e all’analisi di bilancio Competitor, per comprendere il vantaggio competitivo della tua impresa sono:

Analisi di bilancio

Questo modulo indica con una classifica generale il posizionamento nazionale della tua impresa all’interno del tuo settore di attività e misura con classifiche di settore i punti di forza e le aree di possibile miglioramento.

Perché è importante?

Perché ti permette in maniera automatica di:

  • Acquisire gli ultimi 3 bilanci
  • Scoprire i principali KPI consigliati dall’Ordine nazionale dei dottori commercialisti
  • Conoscere il posizionamento della tua impresa  rispetto a tutte quelle con lo stesso codice Ateco in Italia

Sono escluse dall’analisi le imprese che non depositano il bilancio come, ad esempio, le s.a.s. o le s.n.c.

Analisi di Bilancio Competitor

Questo modulo confronta 10 imprese a scelta tramite matrici, trend e classifiche. Comprende l’Analisi di Bilancio di ogni singola impresa analizzata ed è pronta in pochi secondi con il solo inserimento della partita iva.

Perché è importante?

Consente in maniera automatica di:

  • Confrontare gli ultimi 3 bilanci della tua impresa con quelli di altre 9 a propria discrezione;
  • Conoscere i 10 indispensabili indicatori utili a rappresentare l’andamento economico finanziario della tua azienda

Questa analisi avviene grazie al solo inserimento della partita IVA ed è comprensiva di 10 livelli di confronto tra le imprese, spiegati con modalità adeguate per l’interpretazione e la lettura con l’imprenditore.

L’analisi prosegue poi con l’esposizione di 41 indicatori di bilancio analitici per gli ultimi tre esercizi.

L’Analisi di Bilancio Competitor può risultare un alleato indispensabile per comprendere il reale posizionamento della tua azienda.

Relatori del webinar “Comprendere il proprio vantaggio competitivo e il reale posizionamento rispetto ai competitor: una guida all’Analisi di Bilancio”

alessandro vantaggiato
Alessandro VantaggiatoSales Manager Italia, Gold La Tesoreria
Andrea Isacchi Relatore Webinar
Andrea IsacchiGold CFO Specialist, Gold La Tesoreria
Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

esperto composizione negoziata crisi di impresa

Crisi di impresa e composizione negoziata: quali opportunità per i professionisti?

Con il rinvio del Codice della Crisi di Impresa è nato il nuovo istituto della composizione negoziata.
Un professionista avrà l’incarico di individuare insieme all’imprenditore le soluzioni che servono per uscire dello squilibrio economico finanziario che può generare la crisi.
Quali occasioni possono nascere per i professionisti? Quali saranno i loro compiti e compensi?
In questo articolo parliamo dell’argomento e cerchiamo di capire il ruolo della figura professionale dell’esperto incaricato.

avvio nuovo codice della crisi di impresa

Il Nuovo Codice della Crisi di Impresa e la Tutela del Credito

Il 15 Luglio 2022 entra in vigore del Nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza.

La riforma porta con sé diverse novità per le imprese e gli imprenditori, apre le porte a una nuova idea di tutela del credito e soddisfa le nuove linee guida dell’EBA (Banca Europea).

Il nuovo Codice stabilisce, infatti, che le imprese dovranno calcolare “indicatori”, qualitativi e quantitativi, che daranno la misura dei risultati aziendali conseguiti (KPI).

Gli indici, assieme ad altri aspetti organizzativi richiesti dal nuovo Codice, potranno essere adoperati dalle imprese per dimostrare la propria solidità, presente e futura, così da consentire un più completo giudizio sull’andamento e la gestione e quindi migliorare e di fatto agevolare l’accesso al credito per garantire continuità aziendale.

Ne parliamo più approfonditamente in questo articolo.

crisi-di-impresa-crisis

Indizi di crisi aziendale: il monitoraggio parte dal bilancio e dalla tesoreria

Quando possono ritenersi fondati gli indizi di crisi aziendale?
A questa domanda ha il risposto il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili in un approfondimento apparso sul Sole24Ore.
Si tratta di uno spunto di riflessione sull’importanza della corretta gestione e del puntuale monitoraggio della tesoreria aziendale, analizziamolo insieme.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.