I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente martedì 7 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Gold La Tesoreria e la Formazione Finanziata si uniscono come soluzione alla Crisi d’Impresa

uomo che eroga formazione finanziata a un gruppo di persone
Gestire il rischio d’impresa non significa solo adottare un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile come previsto dal CCII, ma permette in primis di intercettare in anticipo situazioni di potenziale crisi. Scopri lo strumento che ti aiuta a farlo in modo veloce e innovativo.

Tabella dei Contenuti

Il nuovo Codice della Crisi di Impresa ha stabilito obblighi organizzativi, contabili e amministrativi stringenti, che le aziende devono rispettare per mettersi in regola con la normativa.

L’obiettivo è diagnosticare precocemente lo stato di difficoltà dell’impresa, scongiurando che dei ritardi possono portare una crisi di natura irreversibile e per questo le aziende devono:

  1. Adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;
  2. Creare un protocollo amministrativo per dimostrare il corretto comportamento e tutelarsi da eventuali rischi civili e penali futuri;
  3. Monitorare gli equilibri societari fondamentali: economico, finanziario e patrimoniale;
  4. Conoscere i propri flussi di cassa previsionali a 12 mesi (obbligo per attivare il meccanismo di allerta tramite il monitoraggio dei segnali di allarme);
  5. Istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato ai fini della tempestiva rilevazione dello stato di crisi e dell’assunzione di idonee iniziative, come peraltro già previsto ai sensi dell’art.2086 del c.c..

Ormai lo sappiamo, gestire il rischio d’impresa non significa solo adottare un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile come previsto dagli obblighi normativi del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, ma permette in primis di controllare attentamente la nostra impresa e intercettare in anticipo situazioni di potenziale crisi.

E come mettersi in regola nel migliore dei modi se non grazie a una formazione finanziata a costo zero?

gruppo di persone in ufficio che fanno fromazione

I benefici della formazione finanziata

La formazione finanziata è un’opportunità che tutte le aziende meritano di cogliere perché senza costi aggiuntivi possono formare gli operatori e migliorare la conoscenza delle leggi, del mercato e di molti altri aspetti, migliorando la competitività aziendale.

L’evento per scoprire la formazione finanziata

Nel corso del webinar gratuito Potenziare e proteggere la tua azienda? Gold La Tesoreria e la Formazione Finanziata si uniscono come soluzione alla Crisi d’Impresa” i partecipanti hanno potuto scoprire le grandi potenzialità della formazione finanziata.

uomo che digita sui tasti di un computer

In particolare:

  • Come la combinazione di una solida gestione della tesoreria e l’accesso a una formazione finanziata a costo zero possano diventare la più potente difesa contro la Crisi d’Impresa.
  • Le opportunità offerte da Gold La Tesoreria per ottimizzare l’assetto organizzativo, contabile e amministrativo della propria azienda;
  • Conoscere la realtà deleganoi con cui accedere a un percorso di formazione finanziata a costo zero per aggiornare le competenze e proteggere la propria attività.

Lo strumento più efficace contro la crisi di impresa

Nel corso del webinar abbiamo presentato le funzionalità di GOLD CFO.

Sviluppata appositamente per le aziende e i professionisti che desiderano avere un controllo accurato e tempestivo della propria situazione finanziaria, Gold CFO ti permette di monitorare lo stato di salute della tua impresa dal punto di vista finanziario ed economico, consentendoti di rapportare l’azienda con banche, stato e competitor.

Uno strumento prezioso, che protegge dalla crisi di impresa e ti fornisce una panoramica completa delle performance finanziarie, patrimoniali ed economiche della tua impresa.

Potrai visualizzare gli indicatori chiave, come KPI di Bilancio, Rating Medio Credito Centrale, Scoring Centrale Rischi Banca d’Italia e tanto altro, prendere così decisioni strategiche basate su dati concreti.

Relatori del webinar

alessandro vantaggiato
Alessandro Vantaggiato (Sales Manager Italia, Gold La Tesoreria – Albasoft)
Eraldo Salvatori (CEO deleganoi)

Link utili: Nuovo Codice della Crisi di Impresa in Gazzetta Ufficiale

Lo strumento per rispondere al meglio al Codice della Crisi di Impresa

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

proteggi il tuo patrimonio dalla crisi di impresa con Gold Cfo

Proteggi il tuo patrimonio dalla Crisi d’Impresa con Gold CFO

Alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, ora non basta più aver costituito una società di capitali per proteggerti.

Sai come assicurare il tuo patrimonio personale dal rischio d’impresa?

Ne abbiamo parlato in un webinar dedicato, scopri i contenuti.

un ragazzo e due ragzze che usano il software Gold la tesoreria per la gestione del cash flow

5 indicatori che mostrano che stai sfruttando al meglio il software GOLD La Tesoreria

Questo articolo è dedicato a chi già possiede il software per la gestione della tesoreria GOLD e anche a chi vuole cominciare a gestire al meglio questo importantissimo comparto aziendale.

Troverai risposte a domande frequenti e molto importanti, quali: riesco a prevedere gli incassi della mia azienda? I miei processi aziendali sono ordinati? La mia impresa è in grado di far fronte a debiti futuri? Come posso gestire i rischi finanziari? Scoprilo subito!

come evitare le crisi di liquidita ok

7 consigli pratici per evitare le crisi di liquidità

La preoccupazione per la crisi di liquidità ha toccato l’apice nel periodo della pandemia.

Anche se ora il tessuto imprenditoriale si sta riorganizzando, la prospettiva di questa crisi resta una preoccupazione da scongiurare per ogni impresa.

Come può agire l’imprenditore?

La soluzione può essere un cambio radicale di visione, che trasforma la crisi di liquidità da situazione critica a occasione per migliorare la gestione dei flussi aziendali.
Scopri come è possibile riuscirci.

Corso di alta formazione in gestione della tesoreria aziendale

Nel mese di marzo 2017 si è tenuto il corso di formazione in gestione della tesoreria aziendale, una proposta formativa accademica di alto profilo che ha riscosso ottimo successo fra i partecipanti. Approfondiamo i moduli, i contenuti e l’offerta formativa.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto