In occasione della festività del Santo Patrono di Padova, Sant’Antonio, i nostri uffici resteranno chiusi venerdì 13 giugno 2025. Durante la giornata verrà sospeso anche il servizio di Help Desk. Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 16 giugno 2025. Grazie, Il team di Albasoft – Padova.

Nel 2024 aumentano le imprese segnalate alla CR: ecco la soluzione per proteggere la tua azienda

mani attorno a figure di carta e banconote a simbolo di proteggere l'azienda
È uno scenario economico in chiaroscuro quello delle imprese nel 2024, con il Veneto che traina e dimostra la sua solidità, ma al contempo vede molte imprese segnalate alla Centrale Rischi. Come salvaguardare il business e operare in sicurezza in questo contesto? Scoprilo in questo nuovo articolo.

Tabella dei Contenuti

Al 30 giugno 2024, quasi 118.000 imprese sono state segnalate come insolventi, un aumento di oltre 2.600 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo fenomeno sta interessando soprattutto le piccole e medie imprese, i commercianti e gli artigiani, che si trovano in difficoltà finanziarie a causa di crediti inesigibili o insolvenze a catena. 

Il Veneto si posiziona al settimo posto nella classifica delle regioni con 7.293 imprese a rischio, rappresentando il 6,2% del totale nazionale. La regione ha registrato un aumento del 7% rispetto al 2023, sottolineando una situazione preoccupante che necessita di interventi mirati per essere risollevata. 

Nonostante il tessuto economico del Veneto sia storicamente solido, l’aumento del rischio usura del 7% è un campanello d’allarme per l’economia locale. 

La provincia più colpita è Venezia, con un incremento del 9,6%, seguita da Treviso con il 5,4% e Belluno con il 5%. A livello nazionale, il mezzogiorno è in testa, concentrando il 33,6% delle imprese insolventi, pari a 39.538 attività. 

Questo andamento riflette le difficoltà che molte attività incontrano nell’accedere a nuovi crediti, i quali sono essenziali per poter prosperare in futuro. 

Purtroppo, questa situazione le espone anche a pericolose alternative finanziarie, come ad esempio il rischio di usura. Lo scenario è definito dalla ricerca della CGIA di Mestre, che ha lanciato un SOS, evidenziando come il rischio usura sia tornato a minacciare l’economia italiana. 

uomo con mattoncini di legno in equilibrio a simbolo della protezione dell'azienda

Come proteggere la propria azienda?

Per migliorare la propria posizione e l’accesso al credito, le imprese possono adottare un mix di azioni, combinando strumenti tecnologici avanzati per monitorare e gestire il comparto finanziario. 

L’obiettivo è salvaguardare la liquidità, il bene più prezioso per evitare l’insolvenza. 

Oggi sono più che mai necessari software di ultima generazione che possano monitorare i flussi finanziari, semplificare la gestione della tesoreria e fornire report precisi e facili da consultare. 

foglio con scritto cash flow w altri termini di finanza di impresa

#1 La buona gestione della tesoreria

Gold è il software di gestione che crea valore, perché permette di gestire le proiezioni sull’utilizzo e la disponibilità dei conti correnti e delle linee di credito, analizzare i flussi di cassa, sia preventivi che consuntivi, integrandosi facilmente con il sistema contabile esistente. 

Il software consente di proiettare in avanti l’orizzonte temporale del tesoriere, gestendo anticipatamente i flussi di cassa e prevenendo la formazione di saldi attivi su alcuni conti e passivi su altri. 

Il risultato è una gestione dei movimenti provvisori stimati, che rappresentano la previsione di incassi e pagamenti dell’azienda. 

Gold permette inoltre di controllare l’operato delle banche con sistemi di automazione che seguono procedure ripetitive e verificano l’elaborazione automatica degli estratti conto, riconciliando automaticamente gli scostamenti dei movimenti provvisori dai definitivi. 

Inoltre, Gold La Tesoreria risponde puntualmente alle richieste del codice della crisi d’impresa, offrendo i dati necessari per calcolare indici di allerta come il DSCR, di cui abbiamo parlato nel dettaglio in questo articolo. 

uomo digita con una pen su un tablet

#2 Centrale dei Rischi sempre sotto controllo, in pochi click

Gold CFO è una soluzione innovativa, che consente di monitorare l’assetto finanziario, economico e amministrativo, rilevando possibili criticità nel breve e medio periodo. 

Questo permette di intervenire tempestivamente per proteggere sia l’azienda che i beni personali. Si tratta di una soluzione concreta che fornisce tutto il necessario per un monitoraggio efficace: caricando documenti come il bilancio e il file PDF della Centrale Rischi, si ottiene un report importante per l’analisi interna e la presentazione a banche e investitori per ottenere credito e affrontare operazioni finanziarie rilevanti. 

uomo digita al computer, in sovrimpressione grafica co spunta bianca

#3 Monitorare clienti, fornitori e prospect

Go Check è il software che attiva un controllo interno dei clienti, fornitori e prospect.  

Tutto questo è integrato nel software Gold La Tesoreria: un servizio gratuito per tutti i clienti Gold di monitoraggio, Go Check, permette con un click di conoscere il numero reale di clienti e fornitori non sicuri con cui si sta collaborando. 

Il secondo step di monitoraggio è Check Monitor, un servizio su richiesta avanzato che offre accesso a informazioni su pregiudizievoli, protesti, segnalazioni e rating, così come dati patrimoniali, fidi operativi, patrimoni netti e risultati di esercizio. 

Queste informazioni sono indispensabili per comprendere lo stato di salute delle aziende e valutare il rischio che possono rappresentare. 

Oggigiorno gli strumenti tecnologici di Gold La Tesoreria sono ciò che serve a ogni azienda per gestire in modo trasparente, proficuo e puntuale la tesoreria aziendale e costruire rapporti sani e duraturi con clienti, collaboratori, banche e investitori.

Le informazioni sono un bene prezioso e, quando riguardano figure chiave per il business, permettono a ogni azienda di prosperare nel futuro, mantenendo la propria attività in salute grazie a un monitoraggio continuo, semplice e tempestivo nel tempo.

Se vuoi scoprire il software ‘in azione’ prenota il tuo posto a una demo gratuita.

Qui trovi tutte le informazioni che ti servono.

demo presentazione software gold la tesoreria
Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

notizie per l'impresa

Notizie e formazione: 4+1 siti preziosi per la tua impresa

Ogni imprenditore ha la necessità di avere a disposizione notizie economiche e finanziarie di qualità.

Eppure, in un’epoca caratterizzata dalla sovra informazione, ovvero dall’abbondanza di notizie disponibili, le persone possono far fatica a trovare dei buoni punti di riferimento dove reperirle.

Ecco perché dedichiamo questo articolo a 4+1 siti preziosi per l’informazione e la formazione di impresa.

centrale dei rischi aziende

Guida alla Centrale dei Rischi – Parte II

Parte II della guida alla centrale dei Rischi della Banca d’Italia: scopri perché conoscere la propria rischiosità aziendale permette di ottenere performance positive nella gestione di impresa, soprattutto in un mercato così complesso come quello odierno.

analisi del credito in azienda

Credito e banche: perché la Centrale dei Rischi è importante per tutte le imprese, compresa la tua

Dal punto di vista finanziario, le imprese vengono ‘giudicate’ e quindi affidate, secondo criteri alquanto complessi, che comprendono elaborazioni, regole e talvolta eccezioni che crescono in base alla struttura più o meno ampia e raffinata della banca.

Come può comportarsi l’impresa per migliorare l’accesso al credito?

E in generale per rafforzare la propria reputazione finanziaria?

La risposta è alla portata di tutte le imprese e riserva benefici sia nei rapporti verso le banche che verso l’intero mondo del credito. Scoprila in questo articolo.

rischi di tesoreria

Rischi di tesoreria: scopri come proteggere la tua impresa

In diverse aziende la tesoreria è spesso vista come un’attività ‘Cenerentola’.

Seppure questo comparto oggi sia sotto i riflettori per le richieste di monitoraggio del Nuovo Codice della Crisi di Impresa, è cruciale per ogni azienda dare il giusto valore alla sua gestione.

E per capire in cosa consiste il valore della buona tesoreria, possiamo definire quali sono i rischi legati a una mancata gestione di questo comparto.

Il primo è la perdita del polso dei flussi di cassa, a cui segue la mancata possibilità di accedere al credito con buone condizioni e, in generale, la mancata conoscenza delle dinamiche finanziarie che avvengono quotidianamente in azienda.

Ne parliamo in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto