I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

Fluida e rapida: la gestione delle fatture anticipate cambia volto

gestione della tesoreria anticipata
Troppe volte la gestione delle fatture anticipate è stata vista come un ostacolo ai normali flussi amministrativi, nonché come un’operazione che richiede tempo e, di conseguenza, sovraccarica il comparto amministrativo. Come renderla più fluida? Come superare l’uso di strumenti magari superati e macchinosi come i fogli di calcolo, e dire addio all’inserimento manuale dei dati? La risposta arriva da un sistema che limita al massimo i margini di errore e permette al comparto di dedicarsi ad operazioni di più alto valore. Scopriamolo insieme.

Tabella dei Contenuti

il tempo e prezioso

La gestione delle fatture anticipate: 3 situazioni che rubano valore all’azienda

Quando parliamo di gestione delle fatture anticipate, la mente corre spesso a un’operazione che richiede più attenzione del solito, per non dire che ‘scombina’ il normale flusso amministrativo.

In particolare, ci sono tre situazioni che possono rubare valore all’impresa:

  1. L’impiego di fogli di calcolo con inserimento di dati manuali: questa situazione ha ampi margini di errore, affatica chi la esegue e porta via molto tempo all’operatività quotidiana.
  2. L’accorgersi degli errori quando è già stato eseguito il pagamento o è già stata incassata la fattura: figlia della prima situazione: questa seconda richiede ancor più tempo per rimediare e far ‘tornare i conti’.
  3. La mancata conoscenza generale delle condizioni decise con clienti o fornitori: perché dai dati inseriti si fatica a trarre report leggibili e da cui è possibile intuire velocemente le condizioni in essere.
gestione delle fatture automatizzata

La chiave è l’automatizzazione

Oggi la gestione delle fatture anticipate chiede di essere automatizzata.

In primis per far risparmiare tempo agli operatori e quindi per permettere all’impresa di avere una chiara prospettiva dei rapporti che intercorrono con i clienti e i fornitori.

Spesso, infatti, le informazioni relative ai clienti vengono raccolte, organizzate e monitorate dal comparto commerciale, su basi definite assieme al management.

Tutte queste informazioni meritano però essere organizzate in modo ordinato, perché il commerciale, altri comparti di impresa e lo stesso management, possano verificare la situazione generale, ma anche estrapolare dati di interesse per eventuali verifiche e analisi.

Disporre di report chiari in tal senso, permette quindi al management di avere una rapida overview delle condizioni applicate ai clienti, per poterle mantenere, o eventualmente variare.

In ogni caso, il monitoraggio è la base per prendere decisioni strategiche e funzionali all’impresa.

Per questo, automatizzare le fatture anticipate migliora radicalmente sia l’operatività nel presente, che l’organizzazione nel futuro.

tavolo-di-lavoro-formazione-in-gestione-della-tesoreria-aziendale

Come automatizzare la gestione delle fatture anticipate?

La risposta è nella piattaforma di tesoreria, ovvero nell’impiego di un software di treasury management che permetta di capire velocemente quali fatture sono state anticipate e qual è il loro importo complessivo. 

Gli anticipi delle fatture automatizzati, offrono infatti all’impresa la possibilità di capire quali partite finanziarie devono ancora essere incassate, quali fatture sono state anticipate (e perché), così come quale anticipo è stato incassato, gestendolo in modo automatico.

In più, tutto questo si riflette positivamente sul rapporto con le banche, perché si crea una connessione diretta e ordinata con gli istituti di credito, monitorata nei tempi così come negli importi.

gestione delle fatture anticipata

La gestione della tesoreria anticipata

Cosa significa gestire la tesoreria in maniera anticipata? 

Significa conoscere i flussi finanziari mentre sono in essere, in tempo reale.

Il flusso di cassa (cash flow) diventa sotto quest’ottica uno strumento strategico per guardare al futuro, come chiede oggi l’ottica forward looking, che non si rivolge più al passato, e al ‘finora è stato fatto così’, ma legge i dati del presente per orientare le decisioni al futuro.

In altre parole, la gestione della tesoreria anticipata permette all’impresa di conoscere lo stato di salute finanziario nei periodi successivi e di formulare decisioni strategiche quali ad esempio:

  • anticipare situazioni di liquidità in passivo
  • sostenere gli oneri finanziari normativi legati alla disciplina della crisi di impresa
  • variare se richiesto, le proprie strategie commerciali in un determinato periodo
  • molto altro ancora

Ecco che il software per la gestione anticipata della tesoreria GOLD risponde a tutte queste richieste, generando un cash flow previsionale, ottimizzando la gestione delle fatture e, nel complesso, di tutti i pagamenti che l’impresa effettua e riceve nel periodo di interesse.

Contattaci qui per maggiori informazioni o per ricevere una demo gratuita e senza impegno.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

crisi-di-impresa-crisis

Indizi di crisi aziendale: il monitoraggio parte dal bilancio e dalla tesoreria

Quando possono ritenersi fondati gli indizi di crisi aziendale?
A questa domanda ha il risposto il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili in un approfondimento apparso sul Sole24Ore.
Si tratta di uno spunto di riflessione sull’importanza della corretta gestione e del puntuale monitoraggio della tesoreria aziendale, analizziamolo insieme.

rischi di tesoreria

Rischi di tesoreria: scopri come proteggere la tua impresa

In diverse aziende la tesoreria è spesso vista come un’attività ‘Cenerentola’.

Seppure questo comparto oggi sia sotto i riflettori per le richieste di monitoraggio del Nuovo Codice della Crisi di Impresa, è cruciale per ogni azienda dare il giusto valore alla sua gestione.

E per capire in cosa consiste il valore della buona tesoreria, possiamo definire quali sono i rischi legati a una mancata gestione di questo comparto.

Il primo è la perdita del polso dei flussi di cassa, a cui segue la mancata possibilità di accedere al credito con buone condizioni e, in generale, la mancata conoscenza delle dinamiche finanziarie che avvengono quotidianamente in azienda.

Ne parliamo in questo articolo.

partnership aziendale

Partnership Afex- Gold La Tesoreria

Con piacere comunichiamo la nuova partnership che Gold La Tesoreria ha siglato con Afex, multinazionale esperta nella gestione del mondo corporate FX.
Frutto della collaborazione è la nascita di una nuova soluzione progettata per supportare le aziende nella gestione dei pagamenti e/o incassi in valuta estera e del rischio cambio.

rating e centrale dei rischi

Quanto conta il rating per le PMI?

Qualsiasi attività è sottoposta al giudizio degli altri, dove per giudizio non intendiamo naturalmente un feedback sulla natura dei beni o servizi proposti, ma valutazioni appositamente prodotte come il rating aziendale e il rating bancario.
Del resto ogni azienda, deve rapportarsi con clienti, fornitori e banche, giusto per citare i suoi principali interlocutori.
Questi soggetti, per capire ‘con chi hanno a che fare’ si basano sui giudizi delle agenzie di rating e il risultato è…

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.