In occasione del ponte del Primo Maggio i nostri uffici resteranno chiusi i giorni giovedì 01 Maggio e venerdì 02 Maggio. Tutte le attività, compreso il servizio di assistenza, riprenderanno normalmente lunedì 05 maggio 2025.

Ottieni la chiave per una gestione avanzata del credito commerciale

credit management avanzato
La gestione del credito, o Credit Management, è un'attività che le imprese stanno considerando e introducendo sempre più tra le proprie procedure. Alla luce della sua natura lungimirante, il Credit Management permette, infatti, di analizzare in modo puntuale i crediti che l’azienda vanta in un certo periodo di riferimento e di ottenere, così, un quadro chiaro e definito della situazione in essere. Tutto ciò può, però, avvenire solo con strumenti efficaci, che aiutano l’impresa ad attivare un’ottima gestione del credito. Scoprili in questo articolo.

Tabella dei Contenuti

credit management

Uno sguardo al Credit Management

Il credito è il diritto del creditore di ricevere il compenso per la prestazione che è stata fornita.

Questo si verifica a seguito di una vendita di un prodotto/servizio, a cui segue l‘incasso del corrispettivo monetario concordato, a una distanza di tempo stabilita tra le parti: il venditore vanta un credito nei confronti di chi ha acquistato i suoi beni o servizi.

Può succedere che l’acquirente si trovi in una situazione di impossibilità a saldare il debito e questo causerà al venditore una situazione di esposizione creditizia.

L’esposizione potrà quindi risolversi con un pagamento in ritardo, oppure in un credito che verrà saldato solo in parte, oppure che non verrà mai saldato…

Esiste una percezione semplificata inerente la gestione del credito commerciale: solitamente viene percepita all’esclusiva fase di recupero dei crediti insoluti a seguito del mancato pagamento.

Il Credit Management è molto più di questo:

L’attività di Credit Management inizia dalla fase di analisi del rating della controparte commerciale a cui si fornisce un bene/servizio, per poi monitorare l’andamento dell’incasso: dall’andamento dello scaduto inerente i giorni di ritardo alla durata media dell’incasso.  

vantaggi del credit management

I vantaggi pratici del Credit Management

Ogni impresa oggi ha la necessità di poter monitorare tutto questo in modo puntuale, perché la gestione del credito comprende certamente operazioni che mirano a tutelare il credito commerciale e, di conseguenza, la liquidità aziendale, che è presupposto per il benessere e la prosperità di ogni azienda.  

Il Credit Management è un tool operativo, che non deve essere appannaggio solo le grandi imprese, ma deve essere internalizzato soprattutto dalle PMI, che solitamente hanno un set informativo inferiore nella valutare dei processi decisionali: 

Il punto è che è fondamentale prevenire situazioni di insoluti, attivando operazioni di monitoraggio e di analisi del credito, al fine di preservare il cash flow aziendale, che come sopracitato, è presupposto essenziale per l’esistenza e l’evoluzione di ogni impresa.

Il Credit Management è uno dei servizi offerti da MyCreditService, Fintech Company che realizza soluzioni fuori dagli schemi tradizionali, per rispondere ai bisogni delle imprese.

Dalla collaborazione tra la Fintech Company e Gold La Tesoreria è quindi nato uno degli add-on integrati al nostro software di tesoreria Gold: parliamo di MyCreditService, una soluzione dove efficienza gestionale, trasparenza di mercato e algoritmi avanzati si uniscono per ottimizzare il ciclo del credito commerciale.

Se desideri approfondire il tema, scarica qui la brochure informativa.

gestione del credito

Tecnologia e finanza mai così vicine

MyCreditService nasce nel 2014 come start up innovativa e cresce velocemente grazie all’investimento da incubatori certificati.

Completato il round di serie A, nel 2022 la FinTech Company raggiunge i 100 milioni di trading e sviluppa  una strategia multiproduct e multinvestor.

Cosa riserva il futuro?

Crescere a livello globale, continuare a innovare e a sviluppare nuove soluzioni tecnologiche e finanziarie, anche grazie l’investimento nella tecnologia Blockchain e nella Token Economy.

I campi di azione di MyCreditService

Soluzioni finanziarie

• Invoice Trading

• Reverse Finance

• Embedded Finance

Soluzioni tecnologiche

• Credit Management

• Risk Analysis

• Liquidity Management

Ottieni tutte le informazioni che ti servono sui servizi MyCreditService cliccando qui.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

Webinar GOLD CFO Finanza digitale

Webinar GOLD CFO, la finanza diventa digitale!

Grande successo per il webinar “GOLD CFO – finanza digitale” che si è tenuto giovedì 15 dicembre.

In occasione dell’evento abbiamo presentato i nuovissimi strumenti avanzati di analisi finanziaria, che tra poche settimane saranno disponibili sul sito di Gold la Tesoreria.

Gli strumenti saranno accessibili anche direttamente dalla piattaforma software di gestione finanziaria.

team management

Team Management: 3 App Gratuite per Organizzare il Tuo Lavoro di Squadra

Il team management è una questione delicata quanto cruciale all’interno dell’azienda.
Grazie alle app di nuova generazione, una buona organizzazione del team permette di mettere a segno la precisa gestione dei compiti da svolgere quotidianamente e dei progetti a lungo termine.
Scopriamone alcune di interessanti, alla luce anche della modalità di lavoro in smart working.

analisi centrale dei rischi

CR GOLD ora diventa un pilastro di GOLD CFO: la rivoluzione nel rapporto banca-impresa

CR GOLD entra a far parte di GOLD CFO: l’add-on di GOLD La Tesoreria nato e sviluppato per analizzare, monitorare e presidiare la Centrale Rischi Banca d’Italia oggi entra a far parte di GOLD CFO, la suite più avanzata di strumenti di monitoraggio e gestione dedicato alle imprese.

GOLD CFO è lo strumento che risponde alle stringenti richieste del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, permettendo all’impresa – tra le molte altre funzioni – di monitorare l’andamento e i rapporti con soggetti terzi, tra cui le banche.

Scopri i benefici in questo articolo.

gestione della tesoreria da remoto

Gestione della tesoreria aziendale: ecco la guida semplice (e completa) per la tua impresa

Questa guida per gestire la tesoreria aziendale è un supporto semplice e diretto, che inquadra il ruolo del treasury management nel momento presente, perché tiene conto sia della situazione agitata dei mercati, ma anche degli obblighi imposti dal nuovo Codice della Crisi di Impresa.

In questo scenario, la gestione della tesoreria assume il ruolo di faro e di timone, ovvero di un comparto essenziale per ogni impresa, dove la buona gestione coincide con prosperità e continuità aziendale.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto