I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

Il fattore decisivo per monitorare i tuoi clienti, fornitori e prospect

monitorare i clienti
Uno degli aspetti più complessi da prevedere nella gestione dei flussi di cassa è la parte relativa agli incassi, perché mentre tutte le uscite sono in qualche misura preventivabili, o comunque dipendono dall'azienda stessa, gli incassi, ahinoi, dipendono da soggetti terzi, ovvero dai clienti. Perciò, abbiamo introdotto un fattore decisivo nel nostro software per la gestione della tesoreria, che permette di monitorare l'affidabilità dei clienti, quindi di dare un rating in termini di informazioni commerciali. Scoprilo subito nella forma gratuita e nello strumento più raffinato per il monitoraggio clienti, fornitori e prospect.

Tabella dei Contenuti

Come monitorare i clienti? Facciamo il punto 

Il problema su cui ci focalizziamo oggi è quello del cliente che non salda il pagamento nei nostri confronti.

Qual è il motivo? Si è dimenticato, oppure ha dei problemi seri e non riesce a far fronte ai pagamenti?

Se la seconda opzione è quella corretta, è meglio saperlo prima, in nome del ‘prevenire piuttosto che curare’. 

Questo aspetto riguarda anche i fornitori, perché, talvolta, qualche fornitore è addirittura più importante di qualche cliente. 

Nel senso che, se il nostro approvvigionamento della materia prima, da cui dipende la nostra produzione ad esempio, ha dei problemi, è meglio che lo sappiamo il prima possibile, perché altrimenti rischiamo di fermare, o perlomeno di limitare fortemente la produzione, piuttosto che la vendita nell’ambito commerciale di un certo prodotto o servizio. 

E poi ci sono i prospect, in termini di possibili clienti che l’impresa sta coltivando, ovvero soggetti che possono dare delle soddisfazioni o, al contrario dei problemi, per questo bisogna valutarli in modo approfondito. 

Queste sono osservazioni che migliaia di imprenditori fanno ogni giorno, per questo il primo elemento che abbiamo messo a disposizione, è un servizio gratuito che li aiuti a ottenere risposte concrete. 

Una volta acquistato il software GOLD La Tesoreria, oppure deciso di fare un aggiornamento della release in uso del software, c’è infatti l’opportunità di utilizzare Go Check, la funzione che permette di fare una prima analisi massiva di clienti e fornitori. 

Come funziona il servizio gratuito Go Check

Go Check prende in esame tutte le partite IVA dei clienti di un’azienda presenti in GOLD La Tesoreria e in pochissimi secondi cosa succede? 

Tutti quelli che sono iscritti alla Camera di Commercio, e quindi hanno almeno un bilancio depositato, rientrano nella dinamica dei controlli.

Sul totale dei clienti analizzati, il sistema evidenzia la percentuale dei clienti con problematiche di varia natura, dai protesti alle procedure concorsuali, alle procedure volontarie eccetera 

In sostanza, il sistema permette di capire se ci sono soggetti che bisognerebbe monitorare più attentamente, perché hanno qualche tipo di problematica in corso.

Come ottenere il servizio di monitoraggio clienti automatico Go Check?

Per chi già possiede GOLD La Tesoreria è sufficiente fare un aggiornamento della release con la funzione gratuita Go Check.

Se ancora non conosci le potenzialità di GOLD la tesoreria il consiglio è di contattarci subito per una demo personalizzata del software.

Il sistema innovativo e approfondito per il monitoraggio di clienti, fornitori e prospect

Per un monitoraggio dei clienti, dei fornitori e dei prospect più profondo, abbiamo introdotto un sistema innovativo, che si chiama Check Monitor.

Ora: molte imprese hanno accordi con realtà e portali che forniscono informazioni commerciali sulle aziende, e questo è normalissimo.

Il punto è che, mai come oggi, serve poter attivare un monitoraggio costante e in tempo reale del portafoglio clienti, accessibile con un click dall’azienda o da qualsiasi altra postazione.

Per dare il meglio, questo monitoraggio deve infatti essere costante, continuativo e integrarsi con il tema della tesoreria.

È tempo di dire addio alla domanda: come è questo cliente? E questo fornitore? E come sarà questo prospect? E passare all’azione verificando velocemente le loro caratteristiche.

Con Check Monitor è possibile avere informazioni rapide, come ad esempio su eventuali pignoramenti in essere, il tutto in sintesi, quindi veloce da leggere e da decifrare.

Per ogni soggetto ci sono vari parametri, come appunto pignoramenti, insolvenze, protesti, rating e descrizione del rischio. E il sistema di alert Check Monitor è sempre attivo, sostanzialmente in tempo reale, perché è allineato con la Camera di Commercio. 

Lo strumento è in grado di notificare all’interno di GOLD e, quindi segnalare, le variazioni che hanno a che fare con un certo cliente o fornitore o prospect in un determinato arco di tempo, che può essere nell’ultima settimana, nell’ultimo mese, negli ultimi dieci giorni…

Semaforo verde o semaforo rosso?

Con Check Monitor tutti i dati sono costantemente aggiornati e tenuti sempre sotto monitoraggio.

Check Monitor, infatti, ti notificherà in tempo reale eventuali variazioni di status, segnalandoti chiaramente quando stai per procedere con una operazione che coinvolge un soggetto rischioso. 

relazioni con i clienti

Un aiuto per le decisioni più strategiche

La cosa importante è avere l’integrazione all’interno dell’applicativo, il che porta, in sostanza, a poter capire di chi, nel senso finanziario del termine, ci si può fidare.

Inoltre, grazie alladd-on della Business Intelligence per GOLD La Tesoreria, è anche possibile aggregare i dati e classificare la clientela, gli ordini, i volumi di ordinato per rating.

Ad esempio, è possibile capire quando è il momento di fare un’azione strategica, come può essere chiedere un pagamento anticipato.

Ecco che lo strumento diventa molto importante al di là della pianificazione finanziaria, che è di per sé necessaria, perché fornisce la consapevolezza che serve per gestire al meglio i clienti, i fornitori e i prospect in tempo reale.

Un altro aspetto di grande interesse, legato alla funzione di Business Intelligence, è la possibilità di leggere il rapporto tra gli ordini e il loro rating, in modo da capire il possibile fatturato, dove verrà sviluppato e anche eventualmente agire in senso preventivo se ce ne fosse il bisogno. 

E, al contempo, comprendere l’impatto sui ricavi che deriva dai clienti che hanno un certo rating, per poter fare eventualmente delle azioni preventive

Il tutto con il grande punto di forza che è l’integrazione con il gestionale, aspetto che non è possibile ignorare se si richiedono informazioni commerciali a piattaforme o realtà esterne all’impresa.

Per concludere, Check Monitor è lo strumento attualmente più utile per monitorare clienti, fornitori e prospect in modo sicuro, automatico e soprattutto comodo, perché integrato nella piattaforma e quindi accessibile in pochi click.

Clicca qui per avere più informazioni.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

analisi fonti di finanziamento aziendali

La tesoreria accentrata per scegliere le migliori fonti di finanziamento aziendale

La tesoreria accentrata rappresenta una scelta illuminata per i gruppi di media e grande dimensione, che vogliono progredire con l’ottimale gestione dei flussi finanziari.

Questo perché, grazie alla tesoreria accentrata, i gruppi che presentano una struttura articolata e una compresenza di società magari distinte ma complementari, possono unire sotto lo stesso tetto diversi aspetti del ciclo finanziario, governandoli meglio e con più profitto.

Fra i benefici della tesoreria accentrata vi è indubbiamente la possibilità di analizzare, valutare e quindi scegliere le migliori fonti di finanziamento.

Facciamo il punto in questo articolo.

cover webinar su la gestione del credito e la finanza alternativa

Trasforma la gestione del credito in un vantaggio competitivo per la tua impresa

La gestione finanziaria è cruciale per il successo di ogni azienda, ma per ottimizzarla al meglio oggi servono strumenti innovativi.

Ne abbiamo parlato in uno speciale webinar online, realizzato in collaborazione con MyCreditService, start up innovativa parte di Gruppo 10 Network, che nasce dall’incontro tra competenze di risk management, tecnologia e corporate finance.

Scopri i temi e i benefici per la tua impresa!

esperto composizione negoziata crisi di impresa

Crisi di impresa e composizione negoziata: quali opportunità per i professionisti?

Con il rinvio del Codice della Crisi di Impresa è nato il nuovo istituto della composizione negoziata.
Un professionista avrà l’incarico di individuare insieme all’imprenditore le soluzioni che servono per uscire dello squilibrio economico finanziario che può generare la crisi.
Quali occasioni possono nascere per i professionisti? Quali saranno i loro compiti e compensi?
In questo articolo parliamo dell’argomento e cerchiamo di capire il ruolo della figura professionale dell’esperto incaricato.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.