I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

Proteggi il tuo patrimonio dalla Crisi d’Impresa con Gold CFO

proteggi il tuo patrimonio dalla crisi di impresa con Gold Cfo
Alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, ora non basta più aver costituito una società di capitali per proteggerti. Sai come assicurare il tuo patrimonio personale dal rischio d'impresa? Ne abbiamo parlato in un webinar dedicato, scopri i contenuti.

Tabella dei Contenuti

Proteggi il tuo patrimonio dalla Crisi d’Impresa con Gold CFO, il webinar

Giovedì 1 Giugno 2023 alle ore 10.00 si è tenuto il webinar “Proteggi il tuo patrimonio dalla Crisi d’Impresa con Gold CFO“, dedicato agli imprenditori e ai professionisti che vogliono proteggere il proprio patrimonio personale, alla luce del nuovo Codice della Crisi di Impresa.

Clicca qui e contattaci per avere tutte le informazioni che ti servono su GOLD CFO.

Il webinar ha visto al partecipazione di un nutrito numero di imprenditori e professionisti, che ringraziamo per la presenza.

Temi del webinar

Perché, alla luce del nuovo Codice, l’imprenditore non può più far finta di niente e deve proteggere il proprio patrimonio personale con gli strumenti adeguati;

➜ Perché, alla luce della normativa, ora non basta più aver costituito una società di capitali per assicurare il tuo patrimonio personale dal rischio d’impresa;

➜ La “prova legale” dell’avvenuto espletamento di quanto previsto dalla nuova legge sulla Crisi d’Impresa, per evitare la responsabilità illimitata e solidale per i debiti della società verso terzi;

➜ Lo strumento che ti permette di produrla e di proteggere il tuo patrimonio personale.

Nuovo Codice della Crisi di Impresa: dovere di monitorare e dovere di istituire

Il nuovo Codice della Crisi di Impresa, integrazione della Legge 155 (ex Legge Fallimentare), introduce due nuovi concetti: 

  • Il dovere di monitorare l’andamento aziendale, ovvero di monitorare la solvibilità della società e l’esistenza dei presupposti di continuità aziendale, per non incorrere in responsabilità di carattere civile e penale;
  • Il dovere di istituire un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile, in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale.

Scopo principale della norma è preservare la continuità aziendale, il che è lungimirante, perché se vi sono i presupposti per sanare eventuali situazioni di difficoltà nessuno esce sconfitto, bensì tutti vincitori.

Le responsabilità degli amministratori

Ai sensi dell’art. 2476 c.c., gli amministratori: “rispondono verso i creditori sociali per l’inosservanza degli obblighi inerenti alla conservazione dell’integrità del patrimonio sociale”.

Gli obblighi degli organi di controllo

Gli organi di controllo e di revisione: “ciascuno nell’ambito delle proprie funzioni, hanno l’obbligo di verificare che l’organo amministrativo valuti costantemente, assumendo le conseguenti idonee iniziative, se l’assetto organizzativo dell’impresa è adeguato, se sussiste l’equilibrio economico finanziario e quale è il prevedibile andamento della gestione, nonché di segnalare immediatamente allo stesso organo amministrativo l’esistenza di fondati indizi della crisi”.

Alla luce di tutto questo, diventa fondamentale rispondere alla normativa e, durante il webinar “Proteggi il Tuo Patrimonio dalla Crisi di Impresa con GOLD CFO” i presenti hanno scoperto lo strumento che permette di farlo.

Clicca qui e contattaci per avere tutte le informazioni che ti servono su GOLD CFO.

Relatori del webinar Proteggi il tuo patrimonio dalla Crisi d’Impresa con Gold CFO

Alessandro Vantaggiato, Sales Manager Clienti Italia di Albasoft

Alessandro segue la business unit rivolta alle soluzioni in ambito di treasury management, document management ed ERP. Profondo conoscitore delle dinamiche tecniche del software GOLD, Alessandro opera nella formazione e nella creazione di contenuti visuali, per trasmettere in modo semplice e diretto i benefici pratici e strategici alle aziende Clienti.

Andrea Isacchi, Banker Specialist @Albasoft e GOLD CFO Specialist

Socio fondatore di Banca Farnese Spa, ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato della partecipata Farnese Finanziaria. Founder della start-up innovativa in ambito fintech CrExpert di cui attualmente è Amministratore Unico, è esperto di procedure e sistemi di credit on-boarding. Laurea magistrale presso l’Università di Urbino Carlo Bo. Ha maturato esperienze presso finanziarie e banche occupandosi con crescenti responsabilità della creazione di prodotti per il mercato retail e corporate.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

uomo con ingranaggi disegnati, simbolo del software per gestire la tesoreria aziendale che si connette con home banking e gestionale e tutti i processi funzionano

Perché la tesoreria deve integrarsi con gestionale e home banking?

Automatizzare, controllare, pianificare e migliorare: sono questi i 4 livelli della piramide di GOLD La Tesoreria, che oggi approfondiamo da un punto di vista diverso, ovvero il rapporto con il gestionale e con il sistema di home banking.

Perché da questa connessione nasce lo strumento per gestire la tesoreria aziendale che ti permette di avere tutto in un unico posto, facile da usare, gestire e monitorare nel lavoro di ogni giorno.

Scoprilo con noi!

tesoreria e pianificazione ok

E se servisse un software di gestione tesoreria per migliorare la finanza aziendale?

Come ti aiuta un software di tesoreria nella gestione della finanza aziendale?
Offrendoti strumenti tecnologici che organizzano e integrano l’operatività.

Questi strumenti dialogano con gli altri che ti servono nel lavoro di tutti i giorni, come i software per la contabilità, la gestione dei flussi di cassa, i rapporti bancari e molto altro ancora.
Scopri come può cambiare la tua finanza aziendale con un software per la gestione di tesoreria.

novita codice della crisi di impresa

Codice della Crisi di Impresa: come cambia il Risk Management?

I principi introdotti con il Codice Crisi Impresa, ex Legge Fallimentare, avranno un impatto notevole sugli attuali modelli di risk management.
Nel dettaglio si tratta delle procedure di allerta introdotte per incentivare l’emersione anticipata della crisi, ‘core’ della nuova normativa e dell’introduzione della definizione di stato di crisi. Approfondiamo l’argomento.

gruppo 10 logo

Ti presentiamo il GRUPPO 10: al centro mettiamo la tua impresa, il tuo business

È nata una nuova sinergia che fa gruppo e rete!

Gruppo 10 è il network che, nel tempo, ha creato competenze ed esperienze in grado di generare valore.

Differenti realtà, team e imprese che sanno fare rete e che hanno un obiettivo comune: supportare le Imprese ed i Professionisti ad affrontare tutte le sfide del futuro. Anche le Tue!

Scopri le imprese del gruppo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.