I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente martedì 7 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Fondo Nuove Competenze 2025: webinar esclusivo per scoprire i benefici

uomo prende cuffie per seguire il webinar
Il Fondo Nuove Competenze 2025 permette di formare il personale con percorsi di alta qualità, risparmiando notevolmente grazie al contributo statale. Serve però sapere come muoversi: partecipa al webinar gratuito e scoprilo subito.

Tabella dei Contenuti

Cos’è il Fondo Nuove Competenze 2025

Il Fondo Nuove Competenze, noto anche come FNC, è stato creato con l’intento di supportare le aziende che desiderano adattarsi a nuovi modelli di organizzazione e produttività. 

Per raggiungere questo obiettivo, la via è quella della formazione del personale attraverso percorsi di alto livello, che possono potenziare le competenze già in possesso e aggiungerne di nuove, innovative e allineate al presente, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

uomo insegna a un pubblico di persone in un'aula

Come approfittare di questa opportunità? 

La dotazione finanziaria complessiva del Fondo ammonta a 731 milioni di euro ed è importante agire rapidamente per beneficiare dei contributi, che possono arrivare fino al 70% di copertura.

Le domande di contributo possono infatti essere presentate sulla piattaforma di servizi online a partire dal 10 febbraio 2025 fino al 10 aprile 2025. 

Come farlo in modo corretto e nei tempi giusti?

banner webinar dedicato al Fondo Nuove Competenze 2025

Un webinar online gratuito per scoprire il Fondo Nuove Competenze 2025

Il Fondo Nuove Competenze 2025 rappresenta un’opportunità senza precedenti per accedere a una formazione di alto livello, riducendo i costi. 

Tuttavia, è fondamentale essere informati sulle caratteristiche del Fondo e su tutti i benefici che può offrire all’azienda. 

Per questo motivo, abbiamo organizzato un webinar esclusivo per spiegare i passaggi pratici necessari per accedere al Fondo Nuove Competenze 2025.

L’appuntamento è giovedì 30 gennaio alle ore 15:00, per scoprire tutto ciò bisogna sapere per cogliere questa occasione:

  • quali sono i requisiti per accedere al Fondo;
  • come presentare correttamente la domanda;
  • come sfruttare al meglio questa opportunità per formarsi e crescere.

Non perdere l’opportunità di investire nel futuro della tua attività.

Una guida esperta

Quando si tratta di formazione e accesso ai Fondi, non basta conoscere le opportunità: serve una guida esperta che definisca e accompagni ogni fase del percorso.

Il webinar “Passaggi pratici per ottenere una formazione finanziata” avrà come ospite Eraldo Salvatori, CEO di deleganoi.

deleganoi è un Ente di Formazione Autorizzato e accreditato a livello nazionale, che ha già aiutato diverse aziende e studi professionali a sfruttare al meglio le risorse disponibili per la formazione aziendale e accedere a fondi come il Fondo Nuove Competenze 2025.

Partecipa al nostro webinar di giovedì 30 gennaio, ore 15:00 e incontra Eraldo Salvatori per scoprire da una voce autorevole come funziona il Fondo Nuove Competenze 2025 e come la tua impresa può beneficiarne.

“Investire nelle competenze per proprio personale significa costruire il successo di domani: il Fondo Nuove Competenze trasforma la formazione in un vantaggio competitivo”. Commenta Eraldo Salvatori, CEO di deleganoi.

personale a lezione in un'aula

Il Fondo Nuove Competenze 2025: normative e portali

Il Fondo Nuove Competenze è considerato un intervento di importanza strategica all’interno del Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027. Con il decreto direttoriale numero 434 del 5 dicembre 2024, è stato approvato l’avviso relativo al Fondo Nuove Competenze, che riguarda le competenze per le innovazioni. 

I criteri e le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie sono stati definiti da un decreto interministeriale, firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze. Tutto ciò è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale numero 283, il 3 dicembre 2024

I portali di riferimento sono quelli del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero delle Finanze (MEF).

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

due donne e un uomo fanno la gestione finanziaria aziendale in ufficio

Gestione finanziaria aziendale: 17 spunti preziosi per farla salire di livello

La gestione finanziaria aziendale è il ‘cervello’ che guida ogni azienda e, oggi più mai, si sta misurando con la competitività dei mercati e con la necessità di avvalersi di strumenti digitali. Per farla salire di livello servono spunti pratici che permettano di prendere decisioni informate, per questo ne abbiamo raccolti 17 di molto preziosi.

analisi fonti di finanziamento aziendali

La tesoreria accentrata per scegliere le migliori fonti di finanziamento aziendale

La tesoreria accentrata rappresenta una scelta illuminata per i gruppi di media e grande dimensione, che vogliono progredire con l’ottimale gestione dei flussi finanziari.

Questo perché, grazie alla tesoreria accentrata, i gruppi che presentano una struttura articolata e una compresenza di società magari distinte ma complementari, possono unire sotto lo stesso tetto diversi aspetti del ciclo finanziario, governandoli meglio e con più profitto.

Fra i benefici della tesoreria accentrata vi è indubbiamente la possibilità di analizzare, valutare e quindi scegliere le migliori fonti di finanziamento.

Facciamo il punto in questo articolo.

Masterclass di alto livello Albasoft

Il racconto delle Master Class di alto livello Albasoft

Le Master Class hanno rivoluzionato il modo in cui le persone imparano e comunicano, consentendo un’interazione diretta con gli esperti e leader del settore, favorendo la creazione di connessioni tra i partecipanti e offrendo un’esperienza immersiva.

Ecco il racconto degli eventi di alta formazione Albasoft dedicati a imprese e professionisti.

seaside partnership

Albasoft è partner SEASIDE per Savemixer™

La gestione dell’efficientamento energetico è un tema di grande attualità. Molte aziende, soprattutto le più lungimiranti, stanno infattipromuovendo politiche specifiche su questo tema, pensate e messe

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto