In occasione del ponte del Primo Maggio i nostri uffici resteranno chiusi i giorni giovedì 01 Maggio e venerdì 02 Maggio. Tutte le attività, compreso il servizio di assistenza, riprenderanno normalmente lunedì 05 maggio 2025.

Risparmia costi bancari con la gestione della tesoreria

coppia felice in ufficio come contabilizzare i costi bancari da un unica postazione
Ogni azienda, compresa la tua, può risparmiare costi bancari con una corretta gestione della tesoreria aziendale. Questo punto talvolta è sconosciuto agli imprenditori, che si trovano a negoziare le condizioni con gli istituti di credito, spesso portando basi poco chiare e pratiche. Ma le banche hanno fretta e vogliono i numeri. La gestione della tesoreria offre quindi dati reali, concreti e real time, che ti permettono di capire quali sono le condizioni migliori e, di conseguenza, di fare le scelte più strategiche per la tua impresa, vediamo come.

Tabella dei Contenuti

uomo che pensa come risparmiare costi bancari

Come risparmiare costi bancari: sai già quanto stai spendendo?

Il primo step per capire come risparmiare costi bancari, passa attraverso il monitoraggio.

Perché ogni impresa ha bisogno di conoscere al dettaglio quanto sta spendendo con le banche con cui lavora.

Spesso non basta disporre del contratto stipulato, perché il lavoro di tutti i giorni è fatto di movimenti diversi, che a fine mese incidono sui costi bancari.

Come controllarli? 

Risponde il software per la gestione della tesoreria, che ti permette di capire quanto e dove stai spendendo denaro in termini di costi bancari.

Questo, infatti, non si può capire attraverso i fogli di calcolo o con approssimative prospettive di flussi di cassa (magari si può avere un’idea di massima che può o meno rispondere alla realtà).

Il rischio inoltre è l’imprecisione, perché in questi casi i dati vengono inseriti manualmente, usando sistemi ottimi per altri scopi, ma meno per la gestione della tesoreria e con la possibilità di avere previsionali molto limitati nel tempo.

E ancora, l’operatività quotidiana ne può risentire, perché il comparto amministrativo corre il rischio di essere oberato di lavoro, e di non avere il tempo per analizzare le diverse condizioni bancarie in essere.

come contabilizzare i movimenti bancari con software di tesoreria

Come capire che condizioni stanno applicando le banche?

Risponde il software per la gestione della tesoreria GOLD, che permette di controllare le banche a 360° effettuando confronti delle diverse condizioni fra gli istituti di credito, di controllare la corretta applicazione di quelle concordate e, di conseguenza, di risparmiare costi bancari.

Questo avviene attraverso una chiara lettura dei dati e alla possibilità di scaricare dei report specifici.

Ad esempio, puoi verificare velocemente se quel tasso sul finanziamento è stato realmente applicato oppure maggiorato, se ci sono spese di cui non avevi tenuto conto oppure ci sono voci opache.

Ogni tot di tempo, puoi quindi verificare i costi bancari applicati dai diversi istituti di credito, procedere con il monitoraggio e opzionare la tua scelta verso le banche che offrono condizioni migliori.

Oppure, dati alla mano puoi trattare con le banche per ottenere condizioni più favorevoli, sia in termini di tassi che di flussi temporali.

Come contabilizzare realmente i movimenti bancari

Ora che hai visto come risparmiare costi bancari con il software per la gestione della tesoreria, ecco un altro passo che permette di ottimizzare il rapporto banca/impresa, tutto a tuo favore.

Partiamo dai movimenti bancari, ovvero l’insieme delle operazioni che viene riportata nell’estratto conto.

Alcuni movimenti sono semplici e subito comprensibili, come ad esempio l’addebito di un RID, mentre altri possono essere più complessi da comprendere e riportare in contabilità.

Può trattarsi ad esempio di un bonifico, se chi l’ha emesso non ha compilato a dovere i campi richiesti, oppure di voci cumulative che possono arrivare dallo stesso cliente.

Chi si occupa di contabilità può trovarsi in difficoltà, a fronte di centinaia di operazioni quotidiane e mensili, che diventano critiche quando fatte a mano o con strumenti inadeguati.

Inoltre, il comparto può involontariamente trovarsi a rallentare tutta la financial supply chain, perché quando esso rallenta, rallenta anche la fornitura di dati che servono all’imprenditore per poter effettuare delle previsioni strategiche sul breve, medio e lungo termine.

Una soluzione adottabile fin da subito guarda all’impiego del software per la gestione della tesoreria, che permette di contabilizzare i movimenti bancari.

Nella pratica, viene effettuata la riconciliazione degli incassi, che vengono poi trasmessi alla contabilità.

Ogni banca viene prima di tutto configurata e da qui parte un processo automatico, che si completa con un report con le fatture relative ai movimenti bancari.

Adottare questo sistema permette di snellire il comparto amministrativo e concede alle persone il tempo di dedicarsi a compiti con maggiore valore aggiunto.

In pratica, risponde alla domanda ‘come risparmiare costi bancari’ in modo trasversale, ma sicuramente proficuo.

lampadina disegnata - come risparmiare costi bancari

Come risparmiare costi bancari operando da un’unica postazione

Quando ci chiediamo come risparmiare costi bancari, pensiamo in termini finanziari, ma fra i valori più preziosi del giorno d’oggi sembra esserci il tempo.

Come risparmiarne, quando occorre lavorare con mille strumenti diversi?

In tema di costi bancari, l’home banking ha sicuramente snellito le procedure e permesso a imprese e privati di gestire in autonomia i pagamenti e molti altri movimenti.

Ma quando la tesoreria è ‘slacciata’ dall’home banking (magari perché vengono utilizzati sistemi manuali), questo risparmio di tempo rischia di essere vanificato.

Per questo l’efficiente software per la gestione della tesoreria dialoga e integra l’home banking, permettendo agli addetti ai lavori di operare da un’unica postazione.

Tutte queste caratteristiche appartengono a GOLD, software per la gestione della tesoreria che permette di risparmiare costi bancari e di alleggerire il lavoro di ogni giorno, limitando al massimo i margini di errore nell’operatività quotidiana.

Per ogni informazione sul software GOLD clicca qui.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

superare crisi di impresa

I segnali di una possibile crisi di impresa e come prevenirli

Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa dell’Insolvenza è una normativa che è stata scritta all’interno del Decreto Legislativo n.14 del 2019 e che recepisce una direttiva europea.

Quindi, come tutte le direttive europee, può risultare complicato armonizzarla con il sistema legislativo italiano, tant’è che è stata tradotta attraverso 391 articoli e va a riscrivere completamente la disciplina che riguarda il fallimento e la composizione della crisi da sovraindebitamento.

L’obiettivo del Codice della Crisi d’Impresa è definito: tentare di evitare l’insolvenza delle imprese.

Come? Fondamentalmente attraverso l’individuazione preventiva di alcuni segnali di difficoltà, che le stesse imprese possono evidenziare.

Parliamo di segnali, che le imprese oggi devono poter riconoscere per poter agire in via preventiva e salvaguardare l’attività, con tutto ciò che vi gravita attorno.

documenti codice crisi impresa

[Codice della Crisi di Impresa] I 2 documenti che l’imprenditore può usare sempre a suo favore 

Il nuovo Codice della Crisi di Impresa cambia completamente la visione di crisi e la trasforma da un dato di fatto in cui ci rimettono tutti, a uno stato che può fare parte della vita dell’azienda e che deve essere prevenuto per il bene di tutti.

Il nuovo approccio è pragmatico, ma anche proattivo e risolutivo, la chiave è il ‘come’ il nuovo Codice della Crisi di Impresa viene inteso dagli imprenditori.

Esso può infatti diventare una buona prassi all’interno di ogni azienda.

Ne parliamo in questo articolo con focus su 2 documenti cruciali che gli imprenditori possono sfruttare a loro favore per prevenire la crisi.

logo vision

Vision sceglie GOLD!

Vision Software Gestionale Srl, azienda che si occupa principalmente di informatica dedicata alle applicazioni gestionali, per la gestione della tesoreria e del credito ha scelto per i suoi partner ed i suoi clienti l’applicazione software GOLD La Tesoreria.

proteggere dal rischio di credito

Salvaguarda la tua impresa dal rischio di credito

Il rischio di credito rappresenta una delle principali preoccupazioni per chi fa impresa.

L’eventualità che un cliente non adempia agli obblighi di pagamento pattuiti o lo faccia in ritardo, è infatti una minaccia concreta, che può portare ad una crisi di liquidità per l’azienda.

La domanda è: esistono strumenti per prevenire il rischio di credito in azienda?

La risposta è sì, ne parliamo in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto