I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

Nuova partnership Sia Informatica e Gold La Tesoreria

partnership gold la tesoreria - sia informatica ok
Con piacere annunciamo la nuova partnership fra Gold la Tesoreria e Sia Informatica, società che dal 1996 si occupa di sviluppare soluzioni di software personalizzate nell’ambito della logistica, della produzione, del comparto commerciale, della gestione dei documenti, dell'analisi dei dati multidimensionali e delle applicazioni per mobile.

Tabella dei Contenuti

sia informatica logo

Sia Informatica è partner Microsoft Silver e propone soluzioni innovative quanto utili alle aziende, quali software di customer relationship management che permettono di gestire le interazioni che con i clienti potenziali ed esistenti e relativa app, che permette di traslare le principali funzionalità del gestionale dalla versione desktop all’ambiente mobile, quindi smartphone o tablet.

Sia Informatica propone inoltre soluzioni per dematerializzare gli archivi cartacei, che permettono di salvare i documenti a norma di legge, ricercarli con estrema facilità, condividerli con i colleghi e revisionarli, interfacciandosi con i gestionali e aprendo le porte a una modalità operativa smart sotto ogni punto di vista.

La partnership Sia Informatica e Gold La Tesoreria

Con la partnership fra Sia Informatica e Gold La Tesoreria si aprono nuove consistenti possibilità per i clienti, che potranno gestire le funzionalità di tesoreria integrate nitidamente con il proprio gestionale.

I benefici in termini pratici sono molteplici e interessano sia l’operatività che la produttività aziendale con:

  • possibilità di operare da un’unica posizione, salvaguardando tempo ed energie;
  • contare su sistemi che dialogano nitidamente fra di loro e che permettono di effettuare analisi complete, nonché previsioni a breve e lungo termine puntuali e basate su dati reali;
  • migliorare la produttività aziendale e semplificare il lavoro di ogni giorno, concentrando l’inserimento e l’elaborazione dei dati in un unico luogo, accessibile ai comparti aziendali preposti;
  • disporre di funzionalità di tesoreria che permettono di snellire ed efficientare il comparto, oggi considerato fra i più cruciali nella buona e lungimirante gestione dell’attività di impresa.

Per ogni informazione sulla partnership Gold La Tesoreria e Sia informatica ti invitiamo a contattarci a questo link.

Link al sito ufficiale Sia Informatica.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

documenti codice crisi impresa

[Codice della Crisi di Impresa] I 2 documenti che l’imprenditore può usare sempre a suo favore 

Il nuovo Codice della Crisi di Impresa cambia completamente la visione di crisi e la trasforma da un dato di fatto in cui ci rimettono tutti, a uno stato che può fare parte della vita dell’azienda e che deve essere prevenuto per il bene di tutti.

Il nuovo approccio è pragmatico, ma anche proattivo e risolutivo, la chiave è il ‘come’ il nuovo Codice della Crisi di Impresa viene inteso dagli imprenditori.

Esso può infatti diventare una buona prassi all’interno di ogni azienda.

Ne parliamo in questo articolo con focus su 2 documenti cruciali che gli imprenditori possono sfruttare a loro favore per prevenire la crisi.

cash flow report

Dati di cash flow: 3 limiti di Excel da considerare subito

I dati relativi al cash flow aziendale sono una fonte di informazioni preziosissime a livello operativo e strategico.

Lo sono oltre la normale gestione dei flussi di cassa, perché ogni impresa ha bisogno di capire quali sono le cause di un cash flow positivo o, eventualmente, negativo.

In questo contesto, l’inserimento e l’elaborazione manuale dei dati richiede indubbiamente più tempo rispetto a un processo digitale e automatizzato.

Inoltre, aumenta i margini di errore.

Senza dati di cash flow perfettamente corretti, inseriti, raccolti ed elaborati in tempo reale, l’impresa rischia infatti di trovarsi senza quella base capace di definire il suo stato finanziario presente e futuro.

E, allo stesso tempo, rischia di mancare (o risultare incompleto) quel bacino di informazioni capace di supportare le decisioni del management, soprattutto quelle più delicate e strategiche.

In questo articolo vediamo quali sono i limiti di una gestione dei dati di cash flow manuale e i benefici che solo una scelta digitale e automatizzata può offrire all’impresa moderna.

come evitare le crisi di liquidita ok

7 consigli pratici per evitare le crisi di liquidità

La preoccupazione per la crisi di liquidità ha toccato l’apice nel periodo della pandemia.

Anche se ora il tessuto imprenditoriale si sta riorganizzando, la prospettiva di questa crisi resta una preoccupazione da scongiurare per ogni impresa.

Come può agire l’imprenditore?

La soluzione può essere un cambio radicale di visione, che trasforma la crisi di liquidità da situazione critica a occasione per migliorare la gestione dei flussi aziendali.
Scopri come è possibile riuscirci.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.