I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

Nuova partnership Sia Informatica e Gold La Tesoreria

partnership gold la tesoreria - sia informatica ok
Con piacere annunciamo la nuova partnership fra Gold la Tesoreria e Sia Informatica, società che dal 1996 si occupa di sviluppare soluzioni di software personalizzate nell’ambito della logistica, della produzione, del comparto commerciale, della gestione dei documenti, dell'analisi dei dati multidimensionali e delle applicazioni per mobile.

Tabella dei Contenuti

sia informatica logo

Sia Informatica è partner Microsoft Silver e propone soluzioni innovative quanto utili alle aziende, quali software di customer relationship management che permettono di gestire le interazioni che con i clienti potenziali ed esistenti e relativa app, che permette di traslare le principali funzionalità del gestionale dalla versione desktop all’ambiente mobile, quindi smartphone o tablet.

Sia Informatica propone inoltre soluzioni per dematerializzare gli archivi cartacei, che permettono di salvare i documenti a norma di legge, ricercarli con estrema facilità, condividerli con i colleghi e revisionarli, interfacciandosi con i gestionali e aprendo le porte a una modalità operativa smart sotto ogni punto di vista.

La partnership Sia Informatica e Gold La Tesoreria

Con la partnership fra Sia Informatica e Gold La Tesoreria si aprono nuove consistenti possibilità per i clienti, che potranno gestire le funzionalità di tesoreria integrate nitidamente con il proprio gestionale.

I benefici in termini pratici sono molteplici e interessano sia l’operatività che la produttività aziendale con:

  • possibilità di operare da un’unica posizione, salvaguardando tempo ed energie;
  • contare su sistemi che dialogano nitidamente fra di loro e che permettono di effettuare analisi complete, nonché previsioni a breve e lungo termine puntuali e basate su dati reali;
  • migliorare la produttività aziendale e semplificare il lavoro di ogni giorno, concentrando l’inserimento e l’elaborazione dei dati in un unico luogo, accessibile ai comparti aziendali preposti;
  • disporre di funzionalità di tesoreria che permettono di snellire ed efficientare il comparto, oggi considerato fra i più cruciali nella buona e lungimirante gestione dell’attività di impresa.

Per ogni informazione sulla partnership Gold La Tesoreria e Sia informatica ti invitiamo a contattarci a questo link.

Link al sito ufficiale Sia Informatica.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

team che parla integrazione remote banking software gestione tesoreria

Tesoreria e remote banking: gestiamoli insieme!

Il rapporto tra tesoreria e remote banking ha acquistato un valore enorme negli ultimi tempi.

I motivi? La necessità di avere una visione completa della tesoreria (dai pagamenti fino agli incassi), la richiesta di monitorare con precisione le condizioni delle banche e di automatizzare tutte le operazioni ripetitive che richiedono tempo e risorse all’impresa.

Inoltre, il rapporto fra tesoreria e remote banking è cruciale nello scenario dello smart working, dove le persone devono poter operare in piattaforme semplici e condivisibili.

Perché questo succeda, serve però uno strumento digitale sicuro e dalle alte prestazioni, scopri qui di cosa si tratta.

centrale dei rischi aziende

Guida alla Centrale dei Rischi – Parte II

Parte II della guida alla centrale dei Rischi della Banca d’Italia: scopri perché conoscere la propria rischiosità aziendale permette di ottenere performance positive nella gestione di impresa, soprattutto in un mercato così complesso come quello odierno.

legge 155

Ex Legge 155: cosa chiede agli imprenditori il nuovo Codice della Crisi di Impresa?

Anche se rinviata a maggio 2022, la nuova Legge 155, Codice della Crisi d’Impresa, ha l’obiettivo di permettere all’azienda di prevenire lo stato di crisi con una diagnosi precoce delle difficoltà in cui può trovarsi.
Il nuovo Codice della Crisi di Impresa capovolge l’idea di crisi e si concentra sulla prevenzione, da attuarsi mediante calcoli sistemici e revisioni costanti. L’ottica nuova e che l’imprenditore è chiamato ad adottare è forward looking, ovvero rivolta al futuro.

forward looking finance

Speciale Forward looking finance, dove sarà la mia azienda tra qualche mese? Quanto incasserà?

La complicata situazione che stiamo vivendo sta avendo forti ripercussioni sul sistema economico-finanziario, e sta mettendo a dura prova tutte le imprese, con importanti effetti sia nella gestione degli incassi che nella gestione della liquidità.

Solo una gestione del credito strutturata consente di fare delle accurate previsioni sugli incassi futuri, per attivare una lungimirante pianificazione finanziaria, che aiuta le aziende a monitorare i flussi di cassa e a garantirsi liquidità.

Ne parliamo in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.