
Il credito commerciale? Sa diventare una risorsa
C’è un momento preciso in cui ogni CFO, responsabile amministrativo o imprenditore si trova a fare i conti con il credito. Non solo come voce nei bilanci, ma come leva strategica che può determinare la solidità e la crescita di un’azienda.
Spesso però, il credito viene vissuto come un peso, un rischio, una zona d’ombra. Il motivo? Manca una formazione realmente utile, concreta, capace di unire teoria solida, pratica applicabile e strumenti digitali. È proprio per colmare questo vuoto che nasce il corso “Il Credito Commerciale come Risorsa”, in programma il 10 ottobre 2025 a Padova, all’interno dell’accogliente cornice dell’Agriturismo La Primizia.
Una giornata di formazione professionale intensiva (dalle 9:30 alle 17:00), pensata per chi vuole fare chiarezza, acquisire metodo e agire con competenza nella gestione del credito.

Una giornata, una visione chiara: dalla teoria alla gestione strategica
“Qual è il valore reale di una fattura?” “Quando un credito può compromettere la solvibilità?” “Come riconoscere in tempo le criticità?”
Sono solo alcune delle domande che troveranno risposta durante il percorso formativo, che affronta con rigore e accessibilità tutte le principali aree della gestione del credito: dalla nascita documentale fino alla Centrale Rischi, passando per il sollecito, la prescrizione e l’analisi delle controparti.
Non si tratta solo di ascoltare: il corso integra momenti di confronto, esercitazioni pratiche e l’utilizzo di strumenti digitali per applicare subito ciò che si impara.
A guidare la giornata ci sarà un team di esperti con esperienza diretta nella consulenza aziendale e nello sviluppo di software finanziari. Professionisti che ogni giorno affiancano imprese, CFO e studi professionali nella trasformazione digitale della finanza.

Il credito commerciale come risorsa: posti limitati per una formazione concreta e mirata
Non è un evento da platea, né un webinar da seguire con distrazione.
La formazione del 10 ottobre è pensata per un numero contenuto di partecipanti, così da garantire massima interazione, personalizzazione e valore reale.
Il contesto riservato, con pranzo incluso, networking e momenti informali, favorisce un clima produttivo e piacevole. Per chi vuole fermarsi, ascoltare, confrontarsi e rientrare in azienda con strumenti immediatamente applicabili.
L’iscrizione all’evento “Il credito commerciale come risorsa è obbligatoria” e, dato il numero limitato di posti, si consiglia di prenotare con anticipo.