In occasione della festività del Santo Patrono di Padova, Sant’Antonio, i nostri uffici resteranno chiusi venerdì 13 giugno 2025. Durante la giornata verrà sospeso anche il servizio di Help Desk. Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 16 giugno 2025. Grazie, Il team di Albasoft – Padova.

GOLD Scoring: il servizio di valutazione che mancava

gold scoring
Gold La Tesoreria presenta il nuovo servizio di valutazione Gold Scoring, un sistema snello e veloce, che permette di valutare la solvibilità delle controparti. Il sistema è un aiuto prezioso per comprendere la natura dei clienti e dei partner, realizzato con un sistema combinato intelligente.

Tabella dei Contenuti

Gold Scoring: la valutazione della solvibilità

Gold Scoring aiuta le aziende e i professionisti autonomi ad effettuare una concreta valutazione della solvibilità delle controparti.

I mancati pagamenti rappresentano un problema grave, che merita di essere prevenuto anziché ‘curato’. Ecco nascere un sistema che verifica protesti e pregiudizievoli di Conservatoria quali ipoteche giudiziali o altri atti esecutivi su beni immobili di proprietà, o altri eventi come l’ingresso di un nuovo socio, un nuovo protesto, un bilancio appena pubblicato in perdita, una nuova esperienza di mancato pagamento.


Gold Scoring offre un set di dati ufficiali e ufficiosi sempre aggiornato, che permette alle aziende e ai professionisti che operano in autonomia di redarre uno scoring del portafoglio clienti attento e preciso.

Gold Scoring: come si sviluppa il servizio

Gold Scoring realizza uno schema che illustra tutto quello che c’è da sapere su un cliente o un possibile partner con precisione e affidabilità, 365 giorni all’anno. Il sistema permette di capire se i clienti o i possibili partner:

  • esistono davvero
  • se sono presenti dei pregiudizievoli
  • sono protestati
  • se sono in fallimento o hanno altre procedure in corso
  • se sono presenti concordati in bianco o piani di ristrutturazione dei debiti

Per ogni cliente, il sistema crea una scheda di chiara e semplice consultazione, che comprende i dati anagrafici e i contatti e che riassume in forma schematica i dati identificati, i dati di bilancio relativi agli ultimi tre anni, le sedi e le unità dei locali, gli addetti e il numero dei soci.

Vengono quindi evidenziati eventuali protesti, pregiudizievoli, procedure in corso e ritardi di pagamento. In conclusione viene calcolato un punteggio di scoring definito, che permette di analizzare la situazione complessiva del cliente o possibile partner e di valutarne la bontà e l’affidabilità ai fini professionali.

Gold Scoring: l’importanza del check

Le operazioni di controllo vengono eseguite una tantum con aggiornamento della denominazione anagrafica e la verifica degli elementi negativi. L’azienda e il professionista possono disporre di uno strumento di valutazione preventiva, che chiarisce la situazione e permette di tenere il portafoglio clienti sempre sotto controllo.

Il flusso di controllo (check) dura 12 mesi e permette di verificare cambiamenti ufficiali e ufficiosi del portafoglio clienti, per capire quali sono gli elementi che possono influenzare positivamente o negativamente il rapporto di affari.

Un occhio vigile sugli affari: le variazioni nel corso dei 12 mesi

Il continuo aggiornamento del rating permette di tenere sotto controllo la situazione complessiva del portafoglio clienti e le variazioni di rating vengono comunicate in 2 circostanze definite:

  1. se vi sono 2 o più salti di scoring;
  2. se avviene un passaggio da ‘buono’ a ‘cattivo’, quindi il B>BB

Quando impiegare il servizio Gold Scoring?

Il servizio Gold Scoring può essere usato per verificare la situazione di nuovi clienti e nuovi possibili collaboratori, quindi per valutare con cadenza definita la situazione complessiva del pacchetto clienti, senza necessità di fido. 

Il servizio può essere richiesto in modo selettivo su Gold La Tesoriera, dove viene effettuato l’aggiornamento automatico.

Una domanda può sorgere nei lettori: da dove arrivano i dati, sono affidabili e utili alla professione? I dati impiegati nel servizio Gold Scoring provengono dal Registro Imprese delle CCIAA redatto in tempo reale sulla base dei dati ufficiali della visura camerale, la quale viene arricchita con ulteriori dati a valore aggiunto.

Gold Scoring è un servizio nuovo e che realmente mancava, è uno strumento snello che permette di pensare ai rapporti di affari con lungimiranzaprevenendo in modo analitico le problematiche relative alla solvibilità e dando vita a una gestione positiva e serena dei rapporti di lavoro.

Per richiedere il servizio vi invitiamo a contattare Gold La Tesoreria in sede via telefono, mail o impiegando il comodo form di contatti che trovate in questo sito web.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

gestione della tesoreria da remoto

Gestione della tesoreria aziendale: ecco la guida semplice (e completa) per la tua impresa

Questa guida per gestire la tesoreria aziendale è un supporto semplice e diretto, che inquadra il ruolo del treasury management nel momento presente, perché tiene conto sia della situazione agitata dei mercati, ma anche degli obblighi imposti dal nuovo Codice della Crisi di Impresa.

In questo scenario, la gestione della tesoreria assume il ruolo di faro e di timone, ovvero di un comparto essenziale per ogni impresa, dove la buona gestione coincide con prosperità e continuità aziendale.

Corso di alta formazione in gestione della tesoreria aziendale

Nel mese di marzo 2017 si è tenuto il corso di formazione in gestione della tesoreria aziendale, una proposta formativa accademica di alto profilo che ha riscosso ottimo successo fra i partecipanti. Approfondiamo i moduli, i contenuti e l’offerta formativa.

riconciliazione incassi

Riconciliazione degli incassi: è tempo di automatizzare

Quando un’azienda riceve un pagamento si mette in moto un processo chiamato riconciliazione degli incassi.

Dal punto di vista contabile, con questo processo si abbina il pagamento, ovvero l’incasso ricevuto, alla partita contabile aperta, ovvero a quella relativa a ciò che ha generato il credito.

Quando svolto manualmente, questo processo è voluminoso in termini di richiesta di attenzione.

Inoltre, può generare errori, con conseguente dispendio di tempo e di energie che potrebbero essere dedicati a operazioni di più alto valore.

Come risolvere? La risposta arriva dalla digitalizzazione della riconciliazione degli incassi, che permette di limitare il margine di errore e di poter contare su una soluzione automatica ‘salva tempo’ e ‘salva energia’.

Ne parliamo in questo articolo.

Masterclass di alto livello Albasoft

Il racconto delle Master Class di alto livello Albasoft

Le Master Class hanno rivoluzionato il modo in cui le persone imparano e comunicano, consentendo un’interazione diretta con gli esperti e leader del settore, favorendo la creazione di connessioni tra i partecipanti e offrendo un’esperienza immersiva.

Ecco il racconto degli eventi di alta formazione Albasoft dedicati a imprese e professionisti.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto