In occasione del ponte del Primo Maggio i nostri uffici resteranno chiusi i giorni giovedì 01 Maggio e venerdì 02 Maggio. Tutte le attività, compreso il servizio di assistenza, riprenderanno normalmente lunedì 05 maggio 2025.

Gold Tesoreria come strumento di ripresa per Confindustria Vicenza

Logo Confindustria Vicenza
Il comunicato stampa emanato da Confindustria Vicenza alla fine di agosto 2017 non lascia spazio a fumose valutazioni: per riprendersi dalle conseguenze della crisi economica le aziende hanno bisogno di strumenti forti e precisi, ma soprattutto utili alla gestione quotidiana dell’impresa.

Tabella dei Contenuti

Comunicato stampa - Il Giornale di Vicenza - Confindustria

La partnership Confindustria Vicenza e GOLD La Tesoreria

In questo contesto si inserisce la partnership siglata con Albasoft e le soluzioni di software di tesoreria proposte dall’azienda. La corretta gestione della tesoreria permette, infatti, di eseguire una precisa e lungimirante gestione dei flussi aziendali, con conseguente controllo e monitoraggio della tesoreria nel suo insieme.

La gestione dei flussi aziendali si propone quindi come forte strumento di ripresa dalla crisi economica, assieme ad altri tre importanti soluzioni: il check finanziario, il credit passport e il credit passport plan.

Il check finanziario è un’analisi gratuita che viene effettuata da Confindustria e che consente di evidenziare le eventuali criticità o i disequilibri nei flussi finanziari di un’impresa. Il credit passport è di base un rating, quindi una cifra che espone chiaramente il merito creditizio dell’azienda.

In un’era particolare come quella attuale, analizzare il potere creditizio di un’azienda equivale a lavorare con più sicurezza, contando su una valutazione realizzata in associazione con Credit Data Research, società londinese che impiega nelle sui report gli algoritmi di Moody’s.

Il servizio viene proposto a costi interessanti per le imprese associate e si lega al credit passport plan, un potenziamento del credit passport che comprende un business plan prospettico di tre anni e che proietta quindi il rating aziendale nel suo andamento triennale.

Strumento di gestione e anche di accesso al credito, il credit passport plan si completa con i software di gestione della tesoreria proposti da Albasoft, che permettono all’azienda di gestire correttamente i flussi e di ottenere quindi chiarezza e valutazioni analitiche su questa sezione di impresa.

Queste le misure adottate e consigliate da Confindustria Vicenza non solo alle imprese associate, ma a chiunque gestisce imprese o attività in proprio e desidera proporsi al mercato con strumenti valutativi freschi, innovativi ma semplici nell’impiego e nella consultazione.

In allegato l’estratto del Giornale di Vicenza che riporta le linee guida fissate da Confindustria Vicenza e le misure strutturali consigliate alle aziende attive nel territorio.Per maggiori informazioni sui servizi GOLD La Tesoreria contattaci con fiducia cliccando qui.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

analisi fonti di finanziamento aziendali

La tesoreria accentrata per scegliere le migliori fonti di finanziamento aziendale

La tesoreria accentrata rappresenta una scelta illuminata per i gruppi di media e grande dimensione, che vogliono progredire con l’ottimale gestione dei flussi finanziari.

Questo perché, grazie alla tesoreria accentrata, i gruppi che presentano una struttura articolata e una compresenza di società magari distinte ma complementari, possono unire sotto lo stesso tetto diversi aspetti del ciclo finanziario, governandoli meglio e con più profitto.

Fra i benefici della tesoreria accentrata vi è indubbiamente la possibilità di analizzare, valutare e quindi scegliere le migliori fonti di finanziamento.

Facciamo il punto in questo articolo.

fintech aziende

Fintech e imprese: 3 +1 vantaggi immediati per ogni imprenditore

Oggi la Fintech (financial technology) permette alle imprese di avere a disposizione strumenti sempre più raffinati e progettati in base alle proprie esigenze.

È una rivoluzione smart e veloce, che coinvolge diversi servizi di cui l’impresa necessita, per rendere il comparto finanziario più snello, condivisibile e profittevole.

Quali sono, quindi, i benefici che gli strumenti Fintech offrono all’azienda oggi?

Quale impatto ha la financial technology nella gestione finanziaria quotidiana dell’impresa? E nella gestione strategica?

Ne parliamo in questo articolo.

buoni rapporti con le banche

Buoni rapporti con le banche: perché è fondamentale averli e come costruirli

Avere buoni rapporti con le banche e costruire con loro un dialogo costruttivo è cruciale per gettare le basi di un favorevole accesso al credito.
Nel contesto del Decreto Liquidità, l’azienda necessita di migliorare la reputazione finanziaria per velocizzare l’accesso al credito e poter far fronte in modo pronto alle problematiche causate dall’emergenza sanitaria.

programma di cash management

Il programma di cash management come strumento di gestione dei rischi finanziari

La buona gestione del cash management permette di comprendere lo stato di salute dell’azienda in ogni momento della sua storia.

Un’analisi attenta, puntuale e basata sui dati dei flussi di cassa in entrata e in uscita, permette infatti di avere il polso della situazione finanziaria e, di conseguenza, di gestire buona parte dei rischi di questa natura, su tutti quello di liquidità.

Nel concreto, gestire al meglio la tesoreria, significa poter avere le basi di analisi per gestire al meglio i rapporti con i clienti, con i fornitori, con chi eroga il credito e, in generale, con il mercato di riferimento.

Il tutto, considerando che tanto più ampi e complessi sono i rapporti finanziari che l’impresa ha con soggetti terzi, maggiore sarà l’esigenza di automatizzare la propria tesoreria.

Ecco perché il programma di cash management oggi può essere inteso, a tutti gli effetti, come uno strumento di gestione dei rischi finanziari.

Ne parliamo in questo articolo.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto