In occasione del ponte del Primo Maggio i nostri uffici resteranno chiusi i giorni giovedì 01 Maggio e venerdì 02 Maggio. Tutte le attività, compreso il servizio di assistenza, riprenderanno normalmente lunedì 05 maggio 2025.

Adeguati Assetti Organizzativi: come trasformare un obbligo in un’opportunità (webinar gratuito)

dadi con grafica di persone a indicare gli adeguati assetti organizzativi
E se un vincolo diventasse una leva per rafforzare la tua azienda? Scopri il webinar gratuito dove ti guideremo in modo chiaro tra obblighi, strumenti e opportunità concrete, mostrandoti come affrontare il tema degli Adeguati Assetti organizzativi con consapevolezza, semplicità e vantaggio competitivo.

Tabella dei Contenuti

Adeguati Assetti Organizzativi: il contesto

L’obbligo di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili non è più rinviabile.

È previsto dalla legge, ed è oggi uno dei presidi più importanti per garantire la continuità aziendale e la responsabilità degli amministratori.

Nonostante questo, la maggior parte delle imprese italiane non ha ancora adottato strumenti concreti per rilevare squilibri e segnali di crisi. 

La più recente ricerca di Unioncamere, riportata da IlSole24Ore, rivela che dall’analisi di 662.244 bilanci depositati presso le Camere di commercio nel 2023, solo il 3,5%, cioè 22.806 aziende, ha dichiarato di aver istituito degli assetti organizzativi contabili e amministrativi, adeguati alla natura e alla dimensione d’impresa per prevenire correttamente la crisi d’impresa. 

Eppure, le statistiche parlano chiaro: le situazioni di crisi stanno emergendo più frequentemente e sempre più aziende si rivolgono agli strumenti previsti dal Codice della Crisi solo quando il danno è già in atto.

Il webinar gratuitoAdeguati Assetti: come trasformare un obbligo in un’opportunità” nasce proprio per rispondere a queste domande, con linguaggio chiaro, esempi pratici e una soluzione concreta da adottare subito.

L’appuntamento è giovedì 22 maggio 2025 alle ore 10.00 del mattino, comodamente online.

Cover webinar adeguati assetti organizzativi come trasformare un obbligo in un'opportunità

Perché partecipare al webinar gratuito sugli adeguati assetti organizzativi?

Grazie alle informazioni apprese durante il webinar potrai agire per tempo, il che ti permette di:

  • Prevenire anziché rincorrere le difficoltà;
  • Dimostrare la propria diligenza in caso di controlli o contestazioni;
  • Tutelare il patrimonio personale degli amministratori, oggi esposti a una responsabilità diretta;
  • Migliorare il rapporto con banche, partner commerciali e stakeholder, sempre più attenti alla trasparenza e alla sostenibilità finanziaria.

Adeguarsi non significa appesantire l’operatività, ma acquisire un controllo più consapevole della propria azienda e dotarsi di strumenti per gestire in modo più solido il presente e pianificare il futuro.

In un contesto economico incerto è necessario sapere cosa monitorare, come farlo e con quali strumenti.

Cosa imparerai durante il webinar dedicato agli adeguati assetti organizzativi

1. Cos’è davvero richiesto dalla normativa sugli Adeguati Assetti

Non parleremo in modo teorico o accademico: ti spiegheremo con chiarezza e semplicità quali sono gli obblighi concreti per le aziende, quali responsabilità ricadono sugli amministratori e perché è fondamentale attrezzarsi per tempo.

2. Come l’adeguamento può diventare un alleato per la tua impresa

Adempiere alla normativa non significa solo “mettersi in regola”, ma può diventare un’opportunità per migliorare l’organizzazione interna, aumentare la trasparenza, rafforzare la fiducia con partner e stakeholder e rendere la tua azienda più solida.

3. Come individuare tempestivamente i segnali di crisi

Vedremo quali sono i principali indicatori da monitorare, come interpretarli correttamente e come costruire un sistema di controllo che ti permetta di prevenire anziché intervenire in emergenza.

4. In che modo applicare tutto questo nella pratica, con uno strumento già pronto

Ti presenteremo Gold CFO – Modulo Crisi d’Impresa, una soluzione web-based che puoi utilizzare anche se non hai Gold La Tesoreria. Ti mostreremo come funziona, cosa monitora, e perché può essere il tuo alleato per restare conforme e consapevole, ogni giorno.

La composizione negoziata sta funzionando

Nel 2024 il ricorso alla composizione negoziata della crisi d’impresa, il percorso volontario e stragiudiziale per il risanamento delle aziende in crisi ma con potenzialità necessarie per restare sul mercato è quasi raddoppiato.

Dopo un periodo di rodaggio l’istituto sta riscuotendo il favore delle imprese con numeri quasi raddoppiati: si è  passati infatti dalle 600 istanze presentate nel 2023 alle 1.089 del 2024.

È  quanto mostra l’Osservatorio sulla crisi d’impresa di Unioncamere nel suo secondo rapporto che analizza tutti gli istituti e le procedure della Codice della Crisi dal 2021 al 2024.

persone si stringono la mano in ufficio

Cosa si intende per adeguati assetti organizzativi?

Posto che una corretta organizzazione interna è vitale per la gestione aziendale, oggi gli amministratori sono tenuti per legge a dotare la società di quelli che vengono definiti ‘adeguati assetti organizzativi e contabili’.

Si tratta di strutture e procedure che garantiscono che l’azienda possa funzionare in modo sicuro ed efficace.

Nel dettaglio, si tratta di definizioni chiare delle responsabilità, di adeguate separazioni delle funzioni, dell’adozione di procedure di monitoraggio delle operazioni e di un’efficace gestione del rischio.

Qual è l’obiettivo degli adeguati assetti organizzativi?

Ridurre i rischi gestionali e le carenze dei controlli interni, così che l’impresa possa essere solida e operare in modo efficace.

Qui entra in gioco il concetto di gestione diligente, ovvero chi amministra un’impresa è responsabile del suo funzionamento, ecco perché se non vengono istituiti gli adeguati assetti organizzativi, in grado di monitorare le performance aziendali ed evitare il rischio di insolvenza, gli amministratori possono essere chiamati a rispondere dei danni derivati dalla negligenza, anche personalmente.

Pochi sanno cosa fare, come farlo e con che strumenti. 

Il webinar gratuitoAdeguati Assetti: come trasformare un obbligo in un’opportunità”  nasce proprio per rispondere a queste domande, con linguaggio chiaro, esempi pratici e una soluzione concreta da adottare subito.

Relatori del webinar “Adeguati Assetti: come trasformare un obbligo in un’opportunità” 

Federico Zangardi relatore webinar
Federico Zangardi
Product Business Development Manager di CR Expert


Federico si occupa di affiancare studi professionali e aziende nel miglioramento dei processi organizzativi e finanziari. La sua attività si concentra sull’integrazione tra competenze consulenziali e strumenti digitali, con un obiettivo chiaro: accompagnare i professionisti verso risultati tangibili, attraverso formazione, metodo e assistenza.

Alessandro Vantaggiato relatore webinar
Alessandro Vantaggiato
Sales Manager Italia di Albasoft – Gold La Tesoreria


Come Sales Manager Italia di Albasoft, Alessandro segue la business unit rivolta alle soluzioni in ambito di treasury management, document management ed ERP. Profondo conoscitore delle dinamiche tecniche e operative, Alessandro opera nella formazione e nella creazione di contenuti visuali, per trasmettere in modo semplice e diretto i benefici pratici e strategici alle aziende clienti.

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

stretta di mano - accordo associazione confindustria vicenza albasoft

Nasce l’accordo Confindustria Vicenza – Albasoft srl

Albasoft srl è orgogliosa di presentare a tutte le aziende l’accordo siglato con l’Associazione Confindustria Vicenza, che mette a disposizione di tutte le imprese associate un innovativo pacchetto di prodotti informatici.
Si tratta dello strumento principale per la corretta gestione dei flussi di tesoreria Gold Tesoreria e del pacchetto dedicato all’analisi della Centrale Rischi Banca d’Italia, l’innovativo software Gold Cr.

reputazione finanziaria monitoraggio centrale dei rischi

Speciale: come tenere sotto stretto monitoraggio la propria reputazione finanziaria?

Quanti affidamenti servono all’azienda?

Quanti oneri finanziari diretti si possono risparmiare?

Quante garanzie è opportuno lasciare?

All’imprenditore servono dati precisi per rispondere a queste domande e l’analisi della Centrale Rischi risponde perfettamente a questa esigenza.

Perché è l’attività e lo strumento che permette di conoscere (a volte scoprire), verificare e comprendere i dati che costruiscono la reputazione finanziaria di un’impresa.

Il tutto, in modo chiaro e puntuale. Ne parliamo in questo articolo.

cfo-esterno-ok

La priorità oggi è interpretare e gestire i dati finanziari

Oggi la digitalizzazione sta rivoluzionando il modo di fare impresa, perché offre finalmente la possibilità di basare le analisi e le strategie sui dati.

I dati vengono generati dai software e sono chiari, puliti e in real time, il che è un enorme vantaggio per le imprese.

Il tema di oggi è: come interpretare e gestire al meglio i dati finanziari?

nuovo codice della crisi di impresa

Nuovo Codice della Crisi di Impresa: le novità che devono conoscere gli imprenditori [Speciale proroga 17 luglio]

Nuova ed ennesima proroga per il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

In data 13 aprile 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo slittamento, dalla data prevista del 16 maggio 2022 al 15 luglio 2022.

Lo scenario resta comunque invariato e le domande del momento sono: cosa cambia per le imprese?

Cosa devono conoscere gli imprenditori per rispettare le nuove norme?

È il momento di conoscere le novità del nuovo Codice e di capire quali strumenti servono per rilevare gli eventuali squilibri di carattere patrimoniale-economico e finanziario.

L’obiettivo è prevenire.

Con gli strumenti giusti, oggi l’impresa ha la possibilità di farlo in modo fluido e preciso, scopriamo come.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Il modulo è stato inviato con successo!

Nella Tua casella di posta hai ricevuto una email di conferma.

Potrai assistere alla presentazione di Gold La Tesoreria.

Nelle prossime ore Ti contatteremo per confermare il Tuo appuntamento. 

A presto