I nostri uffici resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto per le consuete ferie estive. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@goldtesoreria.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente lunedì 25 agosto 2025.
Cogliamo l’occasione per augurarvi una buona estate.

La nostra voce per la tua impresa: Federico Zangardi ci parla del ruolo degli Adeguati Assetti e delle opportunità che riservano alle aziende

Cover intervista Federico Zangardi adeguati assetti
Sul tema degli Adeguati Assetti organizzativi c’è ancora molta confusione: ti invitiamo a fare chiarezza e a scoprire le possibilità che questi assetti possono riservare alla tua impresa con l’intervista a Federico Zangardi, Product Business Development Manager di CR Expert.

Tabella dei Contenuti

Intervista a Federico Zangardi: gli adeguati assetti organizzativi

DOMANDA: Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’Impresa, le aziende devono strutturare un sistema che permetta di monitorare costantemente la propria salute economico-finanziaria. Le imprese ne sono consapevoli o è importante diffondere più informazione possibile su questo tema?

RISPOSTA: Consideriamo che, su 662.244 imprese che hanno depositato il bilancio di esercizio 2023 in Italia, solo 22.806 (circa il 3,5%) hanno dichiarato di aver istituito degli assetti adeguati alla natura e alla dimensione della loro impresa.

Molte PMI ad oggi, soprattutto quelle meno strutturate, non sono ancora pienamente consapevoli di quanto il nuovo Codice impone un vero e proprio cambio di mentalità nella gestione aziendale; fino a poco tempo fa, l’attenzione alla crisi d’impresa era spesso reattiva (cioè si interveniva quando il problema era già grave); ora invece, la normativa si orienta decisamente verso un approccio proattivo e predittivo.


D. Secondo te, cosa rende difficile oggi per molte imprese l’adozione di assetti organizzativi realmente efficaci? È una questione culturale, organizzativa o di strumenti?

R. Sicuramente è un mix di tutti questi fattori.

Ancora per molte imprese non è chiaro quanto sia fondamentale aumentare la consapevolezza sul tema per:

  • Evitare sanzioni o responsabilità personali (anche penali) per amministratori e sindaci.
  • Migliorare la gestione interna e prevenire situazioni critiche in tempo utile.
  • Perché, se ben compreso, il Codice può diventare un’opportunità: avere strumenti per capire in anticipo dove sta andando l’impresa è un vantaggio competitivo.

D. Gli assetti organizzativi adeguati sono sotto i riflettori: secondo te, quanto può fare la differenza avere un software che integri gestione contabile, flussi finanziari e indicatori di crisi in un’unica piattaforma?

R. Disporre e poter lavorare su un’unica piattaforma diventa basilare e necessario, per permettere all’impresa di centralizzare tutti i suoi dati e poter avere sempre una panoramica immediata ed aggiornata dello stato di salute aziendale.

Oltre ad assicurare una pronta visione d’insieme, possedere software adeguati consente all’imprenditore di individuare a monte eventuali criticità e di intervenire tempestivamente, riducendo i rischi e migliorando la pianificazione.


D. La normativa chiede di prendere decisioni basate su dati aggiornati e verificabili: si possono generare attraverso un sistema tecnologico, così da poterne disporre in ogni momento?

R. Assolutamente si, un software integrato come GOLD CFO consente alle imprese di automatizzare la raccolta dei dati contabili, bancari e gestionali, i quali vengono importati e sincronizzati in maniera facile e comoda.

E’ possibile così elaborare report che individuano e calcolano indicatori capaci di guidare al meglio le decisioni aziendali.

Oltretutto, si genera così il grande vantaggio di poter archiviare tutta la documentazione prodotta, in modo che in ogni momento tutti i dati siano tracciati, salvati e consultabili.


D. Secondo la tua esperienza, un software può essere solo un supporto tecnico oppure può diventare un alleato strategico per rispettare la normativa e rendere più solida l’impresa?

R. Possiamo affermare che, dopo aver assistito tantissime imprese, GOLD CFO permette di aumentare l’efficienza operativa, creando risparmio di tempo e riducendo la possibilità di errori manuali e incongruenze tra le varie aree aziendali.

Se utilizzato al meglio e con costanza, diventa un vero asset strategico che aiuta l’imprenditore a:

Fonti per approfondire gli Adeguati Assetti Organizzativi

ASCOM SERVIZI, gli Adeguati assetti organizzativi

ILSOLE24ORE

UNIONCAMERE

Se hai trovato interessante questo contenuto condividilo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Redazione
La redazione di GOLD LA TESORERIA annovera professionisti specializzati nei settori della finanza, del fintech, del credito e della gestione di impresa. I contributi sono frutto dell’esperienza professionale e del costante studio, ricerche e studio di dati e statistiche.

Altre News

cash flow report

Dati di cash flow: 3 limiti di Excel da considerare subito

I dati relativi al cash flow aziendale sono una fonte di informazioni preziosissime a livello operativo e strategico.

Lo sono oltre la normale gestione dei flussi di cassa, perché ogni impresa ha bisogno di capire quali sono le cause di un cash flow positivo o, eventualmente, negativo.

In questo contesto, l’inserimento e l’elaborazione manuale dei dati richiede indubbiamente più tempo rispetto a un processo digitale e automatizzato.

Inoltre, aumenta i margini di errore.

Senza dati di cash flow perfettamente corretti, inseriti, raccolti ed elaborati in tempo reale, l’impresa rischia infatti di trovarsi senza quella base capace di definire il suo stato finanziario presente e futuro.

E, allo stesso tempo, rischia di mancare (o risultare incompleto) quel bacino di informazioni capace di supportare le decisioni del management, soprattutto quelle più delicate e strategiche.

In questo articolo vediamo quali sono i limiti di una gestione dei dati di cash flow manuale e i benefici che solo una scelta digitale e automatizzata può offrire all’impresa moderna.

proteggere dal rischio di credito

Salvaguarda la tua impresa dal rischio di credito

Il rischio di credito rappresenta una delle principali preoccupazioni per chi fa impresa.

L’eventualità che un cliente non adempia agli obblighi di pagamento pattuiti o lo faccia in ritardo, è infatti una minaccia concreta, che può portare ad una crisi di liquidità per l’azienda.

La domanda è: esistono strumenti per prevenire il rischio di credito in azienda?

La risposta è sì, ne parliamo in questo articolo.

Alessandro Vantaggiato

La nostra voce per la tua impresa: Alessandro Vantaggiato parla di tesoreria, valore aggiunto e dati che diventano strategia

Perché il software per la gestione della tesoreria è così strategico per le imprese? Quali sono i benefici che offre e perché permette di verificare e monitorare lo stato di salute dell’impresa?

E, ancora, quale ruolo gioca oggi la Business Intelligence e perché è il suo impatto è così forte sul processo decisionale di un’impresa?

C’è un modo per comprendere tutto questo al meglio, ed è ascoltarlo dalla voce dei protagonisti, di chi ogni giorno è a contatto con le imprese e ne conosce perfettamente le esigenze, le richieste e anche gli obiettivi.
Ecco quindi l’intervista ad Alessandro Vantaggiato, Sales Manager Italia, Gold La Tesoreria – Albasoft.

credit management ok

Rischi, costi e benefici nel credit management

Specialmente in questo periodo storico, il credit management è diventata la chiave per aprire le porte ad una gestione finanziaria dell’impresa efficace e moderna.

Viceversa, se questo comparto viene trascurato, possono nascere anche seri problemi e rischi (e costi) per l’impresa stessa e per l’imprenditore.
Vediamo come far sì che questo non accada.

Partecipa ad una Dimostrazione di Gold La Tesoreria (senza impegno)

Richiedi una presentazione personale diretta (one to one) con orari da concordare
* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

* Campi obbligatori

Abbiamo ricevuto la Tua richiesta

Grazie

Ti confermiamo che abbiamo ricevuto le informazioni.

Sarai ricontattato da helpdesk
o dai nostri referenti commerciali e di assistenza.